|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
"PROGETTO PROFESSIONALITA" LA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LOMBARDIA LANCIA IL SECONDO ANNO DI UN´INIZIATIVA UNICA NEL SUO GENERE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 settembre 2000 - Parte il secondo anno dei "Progetto professionalità" iniziativa d´informazione professionale unica nel suo genere, ideata e finanziata dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Il "Progetto professionalità" per il 2001, presentato ieri a Milano alla presenza, tra gli altri, di Aldo Poli e Giovanni Monetti, rispettivamente presidente e vicepresidente della Fondazione, e di Giorgio Goggi, consiglieri e coordinatore dell´iniziativa, si propone di sostenere il prossimo anno almeno venti percorsi formativi, con un impegno tra i 750 e i 1000 milioni, Nel 2000 il "Progetto professionalità" ha selezionato dodici percorsi formativi su un centinaio di candidature pervenute investendo 500 milioni di lire. Otto di essi hanno già preso il vie e stanno impegnando giovani in Italia, altri Paesi europei, Canada e Usa in attività inerenti i settori normazione, urbanistico, traffico urbano, alberghiero, giornalistico, artistico, agrario-biotecnologico e moda. Il Progetto professionalità ha caratteristiche molto particolari. Si rivolge a giovani di età non superiore ai 35 anni e preferibilmente residenti in Lombardia, che siano già inseriti nel mondo dei lavoro e intendano perfezionare le loro conoscenze ed esperienze professionali con stage di durata fino a sei mesi, da svolgere soprattutto all´estero. Non esistono limitazioni quanto ai settori economici di provenienza dei candidati, e sono ammessi anche candidati non laureati. E´ però richiesto che i giovani abbiano un valido curriculum, con una buona conoscenza delle lingue estere, e che siano presentati, insieme al percorso formativo che intendono seguire, dalle loro aziende, istituzioni, università. Le candidature devono pervenire entro il 30 novembre. "Lo scopo - ha spiegato Aldo Poli - è di allargare al mondo dei lavoro gli interventi di carattere sociale a cui si dedica la Fondazione. Abbiamo messo a punto un meccanismo che risponde alla richiesta di elevata professionalità espressa con forza dal mercato globale. Constatiamo con piacere che altre Fondazioni già guardano con interesse a questa nostra esperienza",. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|