|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
LAVORARE SI´, MA DI FRONTE AL MARE I PROFESSIONISTI DI BRODEUR IMAGETIME, SOCIETA´ LEADER IN CONSULENZA DI COMUNICAZIONE PER AZIENDE HIGH-TECH, LAVORANO DAL NUOVO UFFICIO DI GENOVA COME SE FOSSERO A MILANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 settembre 2000. Nel vorticoso mondo della New Economy la risorsa piu´ scarsa non e´ il denaro, sono le risorse umane. Brodeur Imagetime, primaria societa´ di Relazioni Pubbliche, ha deciso di estendere la ricerca e il recruiting su tutto il territorio nazionale, lasciando pero´ al dipendente la possibilità di lavorare da casa. Per questa ragione e´ stata attivata ieri una nuova sede a Genova, la quarta dopo le due di Milano e quella di Roma. Milano e´ oggi la capitale del terziario con piu´ di 200. 000 imprese operanti nel settore dei servizi. Questo significa che il 10,6% delle aziende italiane, operanti in questo settore, sono a Milano. Cio´ determina, in particolare nel mondo della comunicazione di impresa, una concentrazione delle risorse e un altissimo livello di concorrenza. Altrove le risorse qualificate ci sono eccome, ma spesso non hanno il desiderio di trasferirsi, sacrificando alle prospettive di lavoro la famiglia, gli amici, le proprie abitudini. Secondo Brodeur Imagetime la soluzione e´ a portata di mano, grazie alla tecnologia: lavorando in remoto i dipendenti della sede di Genova condividono totalmente l´infrastruttura tecnica, gia´ disponibile negli uffici di Milano e di Roma. Grazie alla Intranet aziendale, a connessioni ad alta velocità, a database condivisi, e´ possibile comunicare in tempo reale e lavorare a distanza di chilometri come se ci si trovasse nella stanza accanto. In Italia oggi i telelavoratori superano di poco le 700. 000 unita´, ma si tratta di un fenomeno in ascesa e sicuramente vincente, come mostrano i trend positivi degli Stati Uniti e della Gran Bretagna. Grazie alla tecnologia ogni limite imposto dallo spazio geografico viene superato consentendo alle risorse di essere operative li´ dove si trovano, generando un enorme risparmio in termini di tempo e costi. "Trovare sempre nuove risorse brillanti e competenti e´ spesso problematico a Milano, ma non a Genova, Palermo o Torino. Allora perché non andare noi da loro? Quale scelta migliore per una societa´ che comunica ogni giorno come il mondo cambia grazie alla tecnologia che utilizzare la tecnologia stessa per ottimizzare la propria offerta di servizi?" - afferma Myriam Koppel, fondatrice e partner dell´agenzia insieme a Gianni Catalfamo - "Mi sorprende come siano ancora così poche le imprese operanti nel terziario, pronte ad adottare la soluzione del telelavoro". Brodeur Imagetime e´ la società leader in Italia nella consulenza di comunicazione per aziende ad alta innovazione. Agenzia del gruppo Omnicom - il principale network di comunicazione nel mondo -, offre consulenza nelle aree Corporate e Marketing Communication, con un´attenzione specifica alle declinazioni e-business. La divisione e-Brands, inoltre, fornisce dal 2000 servizi di consulenza di Web strategy. Fondata nel 1986 da Myriam Koppel, attuale partner insieme a Gianni Catalfamo, ha raggiunto nel ´99 un fatturato complessivo di 7 miliardi di lire. Con i suoi oltre 60 professionisti e´ partner di comunicazione di più di 50 clienti, tra cui Ibm, Olivetti Lexikon, Amazon. Com. Brodeur Imagetime e´ associata Assorel e fa parte del network Brodeur Worldwide. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|