|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
METTETEVI COMODI: SI FA LA SPESA! WWW. SPESACLIC. IT
|
|
|
 |
|
|
Milano, 22 settembre 2000 - Da casa, dall´ufficio, in qualsiasi ora del giorno o della notte: frigo e dispensa si riempiono così. Cliccando al computer, nei ritagli di tempo, senza sovraccaricarsi di sacchetti e di ansia. Liberi dall´ossessione del frigo vuoto e, soprattutto, di dedicarsi ad altro. Centocinquanta ore all´anno, tante sono quelle che una famiglia spende per fare la spesa, scarrozzando dal negozio a casa propria circa 1. 800 kg di merce varia. Ore sprecate nel traffico, ricerca del parcheggio, code alla cassa e caccia affannosa tra gli scaffali. Ore preziose che oggi possono essere recuperate grazie a spesaclic. It, il supermercato virtuale che permette di riempire la dispensa in pochi minuti, azzerando stress e fatica. E carrello telematico, per ora a disposizione dei milanesi, sarà presto operativo anche a Roma e in altre città italiane. Cliccando tra gli scaffali virtuali: tutti i vantaggi di spesaclic. Da casa o dall´ufficio in dieci minuti, 24 ore su 24, sette giorni su sette, digitando www. Spesaclic. It , si può fare scorta, scegliendo tra più di 2600 prodotti di marca: il sito offre un assortimento completo che va da frutta e verdura fresca ai surgelati, dai prodotti per l´igiene a quelli per l´infanzia. La spesa è agevolata da schermate chiare: i prodotti sono divisi per categorie merceologiche e corredati di foto. Basta un clic per metterli nel carrello. Una volta caricato il carrello non resta che registrarsi. Dopo il primo acquisto la vostra lista viene memorizzata e potrà essere così ripetuta automaticamente. La consegna avviene tra le 16 e le 22, sei giorni su sette, nel giorno da voi stabilito e non oltre le due ore successive a quella prescelta. Il pagamento può essere effettuato anche alla consegna, in contanti, con Bancomat o carta di credito: la formula accoglie le diffidenze di molte persone nei confronti delle transazioni via Internet. Soddisfatti o rimborsati: la clausola garantisce il rimborso dei prodotti che si siano danneggiati durante il trasporto. Single accaniti o madri lavoratrici, poco importa; l´obiettivo della variegata clientela di spesaclic. It è il medesimo: guadagnare tempo da dedicare ad attività più divertenti della estenuante avventura della spesa settimanale. Nel giro di pochi mesi più di 2000 le famiglie milanesi che si sono convertite a spesaelic. It, allettate anche dai prezzi, in linea con quelli dei tradizionali supermercati, e con sole 6. 000 lire per la consegna a domicilio di una spesa superiore alle 70. 000 lire. Le promozioni sono costanti e accompagnate da una utile newsletter con tanto di ricette facili e gustose, che facilitano la scelta di chi non sa che cosa mettere in tavola. Il sito ha registrato una consistente richiesta di piatti pronti surgelati: il dato rivela che sono molti i clienti amanti della buona gastronomia, troppo presi dal lavoro per dedicarsi ai manicaretti, presumibilmente donne o e uomini in carriera. Ma spesaclic. It è affollata anche da domande di prodotti per l´alimentazione e l´igiene dell´infanzia, nonchè da liste di cibi dietetici e leggeri. Insomma, i dati rilevati nei brevi cinque mesi di vita di spesaclic. It, hanno confermato che il servizio è allettante per tutti, non ultimi i disabili, gli anziani e chiunque sia in condizione di non poter fare la spesa in modo tradizionale. Se volete agevolare genitori, nonni, o figli adolescenti ed evitare loro la sindrome da frigo vuoto, dunque non dovete fare altro che inserire nell´ordine le informazioni sul luogo di consegna. I numeri da dimenticare Tempi e costi della spesa: 180 ore di cui 50 nel traffico, 25 a cercare parcheggio, 80 nel punto vendita, 25 in coda alla cassa, oltre a 350mila lire di benzina e al trasporto di 1800 kg di prodotti. Basta cliccare: www. Spesaclic. It. L´indirizzo di spesaclic. It è il seguente: http://www. Spesaclic. It e-mail: spesaclic@spesaclic. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|