Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Settembre 2000
 
   
  PROGRAMMA CONVEGNO: TURISMO ED ENOGASTRONOMIA NEL MEDITERRANEO

 
   
  La cultura del cibo a sostegno dei flussi turistici nel Mediterraneo 30 settembre 2000 - Hotel Palace - Bari Moderatore: Lino Patruno - Direttore Gazzetta del Mezzogiorno Raffaele Fitto - Presidente della Regione Puglia Marcello Vernola - Presidente della Provincia di Bari Alla Ricerca Dei Sapori Perduti Michele D´innella - Direttore Editoriale del Touring Club Italiano "Cultura, identità e territorio: nuovi turismi ed economia" Giorgio Mistretta - Giornalista: "I prodotti tipici e il turismo enogastronomico" Mauro Battaglia - Amministratore Delegato Mito Group "Balsamica: la realizzazione di un evento come marketing del territorio" Antonio Attorre - Vicepresidente dello Slow Food "Slow Food: la salvaguardia e la valorizzazione dei prodotti tipici" Ettore Tibaldi - Dipartimento di Biologia - Facoltà di Scienze dell´Università di Milano "Agricoltura sostenibile come produttrice di natura e paesaggio". La Promozione Della Cultura Mediterranea Nel Nord America E Nord Europa - Dun Gifford - Presidente di Oldways Preservation & Exchange Trust "Lo studio dell´alimentazione come fattore di successo per la promozione del turismo e della cultura dei Paesi del Mediterraneo"; Rosella Speranza - Direttore di Oldways Italia "Export agroalimentare e turismo: una ricerca nel New England"; L´oro Del Mediterraneo - Nicola Ruggiero - Presidente Unaprol "L´olio d´oliva come testimonial di un territorio: le iniziative frantoi aperti" Paola Fioravanti - Presidente Unione Mediterranea Assaggiatori di Olio d´Oliva "La produzione dell´olio d´oliva: aspetti legislativi, tecnici e proposte di sviluppo"; Marco Oreggia - Redazione Gambero Rosso "Dal produttore al consumatore. Sviluppare l´interesse e l´educazione al gusto dell´olio d´oliva"; Livia Oliva - Responsabile Divisione Promozione del Consiglio Oleicolo Internazionale "L´olio d´oliva alimento che accomuna tutti i Paesi del Mediterraneo"; Testimonianze E Storie Dai Luoghi Del Vino - Franco Pastore-enologo:"breve storia del turismo del vino in Francia e in Italia: due realtà a confronto" Massimo Di Cintio - Redazione Gambero Rosso "Due "visioni" del rapporto tra il territorio e il suo vino"; Donatella Cinelli Colombini - Presidente del Movimento Turismo del Vino "Qualità del vino e qualità dell´accoglienza in cantina come elementi necessari al successo enoturistico"; Conclusioni a cura di Nicola Marmo - Assessore all´Agricoltura della Regione Puglia. Turismo E Cultura Nel Mediterraneo:ipotesi Per Uno Sviluppo Sostenibile - Bari, Hotel Sheraton Nicolaus 1 ottobre 2000 Mattina 9. 30 Saluti introduttivi delle Autorità locali e di Gv Meeting. 10. 30 Inizio Lavori Moderatore Predrag Matvejevic, Università La Sapienza, Roma 10. 45 Introduzione Armando Peres, Direttore Generale Touring Club Italiano, Turismo, cultura e sostenibilità 11. 00 coffee break 11. 15 Greg Richards, Department of Leisure Studies Director Atlas, Tilburg Il Turismo culturale 11. 45 Jan Van der Borg, Università Ca´ Foscari di Venezia Sostenibilità e turismo 12. 15 Manuel Troitino Universidad Complutense de Madrid Città storiche e turismo Pomeriggio - Il pomeriggio sarà dedicato alla presentazione di testimonianze e alcuni casi studio che, attraverso la descrizione di esperienze concrete, forniranno esempi di best practise. 15. 00 Inizio lavori, Moderatore Leonardo Terribile, Console Regionale Touring Club Italiano per la Puglia 15. 05 Testimonianze dei Rappresentanti Internazionali dei Paesi del Mediterraneo 15. 45 coffee break 16. 00 Case studies: * Venezia, It: Una città turistica per eccellenza - Paolo Costa, Sindaco di Venezia * Granada, Sp: Il rapporto tra città e Alhambra - Maria Garcia, Universidad Complutense de Madrid * Matera, It: Una piccola città d´arte con un patrimonio mondiale - Franco Bitetti, Camera di Commercio di Matera. 17. 00 Dibattito, 17. 30 Conclusioni. .  
   
 

<<BACK