|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
CARDINALE INCONTRA BILLEŽ: ALLE PMI UNA QUOTA SIGNIFICATIVA DEI PROVENTI DELLŽUMTS
|
|
|
 |
|
|
Roma, 25 settembre 2000 - Favorire la diffusione delle nuove tecnologie in Italia e incrementare lŽinnovazione e la capacità produttiva delle aziende italiane. EŽ stato questo uno dei temi discussi dal Ministro delle Comunicazioni, Salvatore Cardinale, e dal Presidente di Confcommercio, Sergio Billè, in un incontro per esaminare le possibilità di impiego della quota del 10% delle risorse derivanti dalla gara per lŽassegnazione delle licenze Umts da destinare allŽinnovazione. Il Presidente di Confcommercio ha formulato al Ministro lŽauspicio che almeno un terzo di questo 10% venga destinato alle azioni in favore della diffusione delle nuove tecnologie tra le Pmi poiché è evidente che a questa azione debba corrispondere un incremento della capacità di fruizione dei nuovi strumenti di comunicazione da parte delle imprese e delle famiglie. Billè ha anche confermato la disponibilità di Confcommercio e delle sue Associazioni a collaborare con il Ministero delle Comunicazioni e con quello dellŽIndustria e Commercio ad un progetto di diffusione delle nuove tecnologie che comprenda la promozione di attività di formazione-informazione, assistenza tecnica, stimolo alla creazione di forme collaborative tra imprese. Nel corso dellŽincontro si è parlato anche del riassetto del sistema radiotelevisivo, il cui meccanismo per il rilascio delle nuove concessioni risulta - secondo Confcommercio - anacronistico ed eccessivamente penalizzante per le imprese. Tra le priorità di Confcommercio, lŽimmediato passaggio delle trasmissioni al digitale, lŽattuazione della riforma dellŽemittenza locale secondo lŽimpostazione del Disegno di legge 1138 e la proroga del termine del 30 novembre per lŽemanazione del piano delle frequenze radiofoniche previsto dalla Legge 78/99. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|