|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
ERIDANIA:RISULTATI AL 30 GIUGNO 2000: CONFERMATO IL MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI AL SECONDO TRIMESTRE
|
|
|
 |
|
|
Parigi, 11 settembre 2000 - Il Consiglio di Amministrazione di Eridania Béghin-say, riunitosi l´11 settembre 2000 sotto la presidenza di Stefano Meloni, ha esaminato il bilancio consolidato di Gruppo al 30 giugno 2000. Anche se i risultati al 30 giugno 2000 hanno una base di confronto debole nei risultati del corrispondente periodo dell´anno precedente, essi indicano in maniera chiara un consolidamento della tendenza al miglioramento già constatata in occasione dei dati di bilancio al 31 marzo 2000. Il fatturato del primo semestre 2000 presenta una crescita del 7,9% rispetto al primo semestre 1999. A tassi di cambio e a perimetro di consolidamento costanti, la crescita del fatturato è stata del 2,1%. Alla fine del primo trimestre 2000, queste stesse percentuali erano rispettivamente +3,6% e -2,4%. L´incremento complessivo rispetto al ritmo di crescita constatato alla fine del primo trimestre 2000 riflette un miglioramento di ciascuna delle attività del gruppo, con l´eccezione dell´attività " Amido e derivati" negli Stati Uniti, la quale è stata penalizzata, soprattutto negli ultimi mesi del semestre trascorso, da una debole domanda da parte dell´industria delle bevande analcoliche. L´utile operativo netto del primo semestre 2000 evidenzia, d´altro canto, una crescita del 12,6% rispetto al primo semestre 1999. A tassi di cambio e a perimetro di consolidamento costanti, la crescita dell´utile operativo netto è stata del 15,9%. Al termine del primo trimestre 2000, queste percentuali di crescita erano rispettivamente +7,0% e +9,2. Si può constatare, come per il fatturato, un miglioramento globale rispetto al ritmo di crescita evidenziatosi alla fine del primo trimestre 2000. Ciò è principalmente dovuto alle attività " Zucchero e derivati " (in particolar modo in Francia e in Ungheria), " Amido e derivati" in Europa, " Oli Alimentari, Erbe e Spezie " e " Trasformazione Semi oleosi Nord America, Proteine/lecitine ". Il risultato netto di gruppo ha raggiunto 18,2 milioni di euro, contro 8,2 milioni al primo semestre 1999. Ciò è dovuto principalmente ad un miglior risultato operativo e alla riduzione dei costi eccezionali netti (14,6 milioni di euro contro 38,7 milioni di euro al primo semestre 1999), che sono però stati in parte bilanciati dall´aumento dei costi finanziari e dell´imposizione fiscale. Il rapporto indebitamento finanziario netto/ patrimonio netto totale al 30 giugno 2000 si è attestato a 0,84 (era di 0,73 al 30 giugno 1999 e di 0,80 al 31 dicembre 1999). Tale incremento è dato dall´aumento del debito finanziario netto legato, da un lato, a un effetto monetario sfavorevole e, dall´altro, alla prevalenza, nel corso del periodo in esame, degli esborsi relativi agli investimenti finanziari rispetto alle entrate generate dalle operazioni di dismissione (il prezzo della cessione di Ducros è stato incassato il 31 agosto 2000). Se, come previsto, i primi segnali di ripresa registrati nel primo e secondo trimestre si estenderanno alla seconda parte dell´anno, la prospettiva di un miglioramento degli utili operativi netti 2000 rispetto al 1999 sarà confermata. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|