|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
ORIGIN, TECNOPOLO E CSM INVITANO LE PMI DEI CENTRO ITALIA AD UN INCONTRO PER TRASFORMARE IL PROCESSO DI SVILUPPO DEI PRODOTTO IN VANTAGGIO COMPETITIVO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 20 settembre 2000 - Origin, società internazionale leader nella consulenza e nei servizi di Information & Communication Technlogy, insieme al Tecnopolo di Castel Romano e al Centro Sviluppo Materiali - Csm Spa, punti di riferimento dell´innovazione e nella ricerca tecnologica per le Pmi, annunciano il seminario "Strumenti e metodologie di Knowledge Management & e-Business applicate al processo di sviluppo dei prodotto", che si svolgerà il 6 ottobre 2000 presso la Sala Conferenze del Csm/ Tecnopolo di Castel Romano (Roma). Il processo di sviluppo di nuovi prodotti, storicamente fattore di importanza primaria per le aziende di produzione, è diventato un elemento ancor più strategico in virtù delle esigenze di un mercato caratterizzato da prodotti indifferenziati e con cicli di vita brevi. Viene pertanto maggiormente percepita resistenza di sviluppare la propria capacità di innovazione del prodotto, attraverso la ricerca di soluzioni tecniche e organizzative che consentano una riduzione dei tempi di sviluppo e il contenimento dei costi collegati ad una maggiore attenzione verso il livello di qualità. Inoltre, la "new cconomy´ ha introdotto rapide evoluzioni in tutti i settori di mercato, imponendo un radicale cambiamento negli aspetti organizzativi, produttivi e commerciali, rivoluzionando i rapporti all´interno della filiera produttiva. La dimensione spaziale più completa alla base del Cpc/pm si ritrova infatti nell´impresa "virtuale", estesa dai clienti dei clienti ai fornitori dei fornitori lungo 1´intera "supply chain" e considerata nell´insieme dei processi aziendali integrati. Con questo seminario Tecnopolo, Csm ed Origin intendono dare una risposta all´esigenza delle aziende che vogliono aumentare la loro competitività, individuando soluzioni efficaci che permettano la patrimonializzazione e condivisione delle informazioni e una riduzione di tempi e costi nel processo dì sviluppo del prodotto. Il programma del seminario prevede una sessione di approfondimento delle tematiche organizzative, tecnologiche e gestionali legate allo sviluppo del prodotto, seguita dalla presentazione di esperienze significative di aziende che hanno adottato con successo soluzioni di Product Data Management. Sarà inoltre possibile conoscere le proposte applicative più evolute del mercato, grazie al workshop in cui Matrixone, Ptc e Sap illustreranno le loro soluzioni. Infolink: http://www. Tecnopolo. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|