Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Settembre 2000
 
   
  SESTO S: GIOVANNI (MI) CITTÀ DELLA COMUNICAZIONE: GLI APPUNTAMENTI DI SESTO.COM 2000

 
   
  Sesto San Giovanni (Mi) 26 settembre 2000 - Sesto. Com ( http://www. Sestocom. It )e´ una rassegna di eventi culturali multimediali, incontri sulle nuove tecnologie e corsi di alfabetizzazione informatica che si svolge a Sesto San Giovanni dal 21 settembre al 1 ottobre. E´ stata promossa, per il secondo anno consecutivo, dall´Agenzia Sviluppo Nord Milano e dal Comune di Sesto- Assessorato alla Cultura con lo scopo di iniziare la popolazione alla cultura, ai linguaggi e alle opportunita´ di lavoro derivanti da Internet e dalle nuove tecnologie. Nei prossimi giorni i protagonisti a Sesto. Com sono Biconline (la comunita´ virtuale d´imprese del Nord Milano) e l´Officina Multimediale Concordia, il primo incubatore d´imprese multimediale d´Italia. Nel Biconline meeting di martedi´ le piccole aziende scoprono le opportunita´ di lavorare in rete e con la rete. I sestesi, e non, avranno invece mercoledi´ l´opportunita´ di visitare l´Omc e di conoscere i progetti dell´Agenzia Sviluppo Nord Milano per il terrritorio. Martedì 26 settembre 2000 - Omc h. 18. 30 Biconline meeting: le piccole aziende scoprono le opportunità di lavorare in rete e con la rete h. 21. 00 Dibattito: "Arte, cultura e nuove tecnologie". Partecipano: Antonio Calbi, critico e studioso di teatro; Antonio Caronia, studioso dell´immaginario tecnologico; Fabio Paracchini, scrittore e esperto di nuovi media, Un. Do. Net. Moderatore: Luigi Vimercati, assessore alla cultura di Sesto. "Arte, cultura e nuove tecnologie" Due le tematiche centrali: da una parte, una riflessione sul ruolo della tecnologia nell´arte, che non rappresenta semplicemente una tecnica, ma influenza il modo di progettazione, il mezzo stesso diviene messaggio; in questo ambito intendiamo collocare anche un momento dedicato all´introduzione della tecnologia digitale che ha realizzato, a partire della seconda metà del ventesimo secolo, i programmi e le esperienze delle avanguardie. Dall´altra parte, un momento di approfondimento sull´arte e la cultura on line, impegnate nella ricerca di una nuova interfaccia, di modi di veicolare i propri contenuti, utilizzando le nuove tecnologie, senza rinunciare al fascino ed alle inesaurite possibilità offerte dai media tradizionali (la carta stampata, la tela, la pellicola cinematografica). Una breve trattazione sui problemi derivanti dal rapporto tra interfaccia e contenuti, esemplificandoli con progetti artistici e culturali che lavorano in questa direzione Partecipano: Antonio Calbi, critico e studioso di teatro Antonio Caronia, studioso dell´immaginario tecnologico Fabio Paracchini, scrittore e esperto di nuovi media Un. Do. Net Moderatore: Luigi Vimercati, assessore alla cultura di Sesto San Giovanni Mage. Mage Di Notte h. 23. 00 Performance teatrale: "Boxed" di Maurizio Rinaldelli Uncinetti ? Kokoschka Teatri "Tutto parte da qui, dall´idea di ricreare la solitudine claustrofobica dello spogliatoio prima di un match. All´interno dello spazio chiuso oscurato alla vista si consuma un rito di iniziazione e sacrificio. La preparazione all´incontro ? lavarsi, radersi, bendarsi le mani ? diventano le stazioni di un percorso verso l´estremo". Mercoledì 27 settembre Omc h. 18. 30 Visita all´Officina Multimediale Concordia (primo incubatore multimediale italiano) e presentazione dei progetti dell´Agenzia Sviluppo Nord Milano (prenotazioni tel. 02. 26266507) Mage Di Notte h. 21. 30 Scorribande h. 24. 00 Mario Canali e Xena presentano "E. Mx" Ambiente emotivo, installazione interattiva, 1999. Giovedì 28 settembre Omc h. 21 Studio Azzurro retrospettiva a cura di Paolo Rosa. Giovedì 28 Settembre, h 21. 00 Studio Azzurro retrospettiva. Un incontro con Paolo Rosa che ripercorrerà, con il supporto di materiale audiovisivo, le tappe più importanti della storia di Studio Azzurro che da anni realizza opere e installazioni artistiche multimediali. Venerdì 29 settembre Omc h. 21. 00 Dibattito: "Donne e nuove tecnologie". Partecipano: Attilia Cozzaglio, coordinatrice Progetto Leonardo (Donne e nuove tecnologie); Bettina Jacomini, giornalista (www. Dolls. It); Marisa Fiumanò, psicoanalista; Nicoletta Vallorani, scrittrice, vincitrice Premio Urania. Moderatrice: Sylvie Coyaud, giornalista. Qual è il fra le donne e le nuove tecnologie, in particolare Internet? Una riflessione che prende spunto da un´indagine sul tema, svolta nell´ambito di un progetto europeo "Leonardo". Nel vastissimo panorama delle nuove tecnologie, quali sono i prodotti, gli strumenti e le opportunità maggiormente apprezzate dalle donne? Dalla domotica alle chat line che, grazie alla possibilità di anonimato, consentono di privarsi della propria identità, compresa quella di genere, un "viaggio"nell´immaginario tecnologico femminile. Partecipano: Attilia Cozzaglio, coordinatrice Progetto Leonardo (Donne e nuove tecnologie) Bettina Jacomini, giornalista (www. Dolls. It) Marisa Fiumanò, psicoanalista Nicoletta Vallorani, scrittrice, vincitrice Premio Urania Moderatrice: Sylvie Coyaud , giornalista. H. 23. 00 "La danza delle sirene". Musica e immanini mixate dal vivo da donne che raccontano le donne. Visual and Dj set: visual artist: Martina Parenti; Dj: Alpha-v, Hellen Omc. La sede degli appuntamenti: Omc, viale Italia, 548 Sesto San Giovanni Mage, entrata dall´Omc (viale Italia 548 Sesto) Informazioni: Telefono 02-26266507 sestocom@asnm. Com www. Sestocom. It.  
   
 

<<BACK