|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
L´INFERNO DI DANTE SBARCA ON LINE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 settembre 2000 - Nasce infatti Malebolge www. Url. It , pagine web dedicate completamente alla cyberspazzatura presente in rete. Un vero e proprio, cyberinferno in cui sono rinchiuse un manipolo di "peccatori" colpevoli d´aver inquinato l´oceano della Rete. L´iniziativa è stata realizzata da Url-immersioni nella rete (www. Url. It), il primo "motore di ricerca umano" dedicato alla qualità e alla cultura, che ispirandosi all´Inferno di Dante ha racchiuso e classificato tutti quei "peccatori" colpevoli di aver inquinato la rete con ogni sorta di nefandezze. Il sito dunque, è strutturato proprio come i gironi danteschi; ogni peccato è inserito in un cerchio, a sua volta diviso in gironi; un´infernale hit parade del trash, un cyberinferno in cui navigare incontrando la cyberspazzatura più originale e creativa; ben differente, come assicurano gli autori, dalle sezioni trash che innnumerevoli siti propongono ai visitatori. Collegandosi a www. Url. It e cliccando su Malebolge si può navigare nei "peccati" più originali e creativi. La Rete è un posto dove chiunque sceglie liberamente cosa mettere e cosa cercare, dove tutti possono comunicare esprimendo la propria capacità inventiva. Ma anche dando sfogo ai peggiori istinti. L´emancipazione in termini di libertà proposta da Internet, ha un prezzo, cioè quello di dare sfogo all´arroganza di milioni di microemittenti che possono finalmente "prendere la parola" davanti a una platea virtualmente illimitata. L´"inferno" di Malebolge propone Cerchio degli Sporcaccioni, suddiviso nel Girone dei Disgustosi e dei Collezionarobacce, dove, tra le innumerevoli schifezze catalogate, è possibile visitare L´accademia del Rutto, o, ancora, il sito "Duna", dedicato all´unica automobile "capace di cappottare autonomamente ferma nel parcheggio", e progettata da un´ingegnere che intendeva vendicarsi dell´umanità intera dopo una furibonda lite con la moglie. Proseguendo il viaggio nei gironi della rete, ci si può imbattere nel Cerchio degli Arraffoni popolato da siti che offrono suggerimenti su come sfuggire al fisco. Volete registrare navi, acquistare merci porto franco, realizzare speculazioni immobiliari di ogni tipo? Basta visitare le pagine di Paradisi Fiscali oppure il sito francese Defiscalisation per avere consigli in materia. Se si pensa di aver toccato il fondo, basterà cliccare nel girone dei Nuovi Rambo , nel Cerchio dei Trucidi , per capire che non è così. L´american Self Defense Institute offre la possibilità, a tutti cloro che aspirano ad imitare Rambo, di consultare istruzioni su come addestrarsi "mentalmente, psicologicamente e tatticamente". Mentre, la nostalgia del fascismo trova sfogo nel sito Yggdrasil, una vera e propria "università online" dell´ideologia neonazista. Da segnalare, in particolare, le "dieci lezioni per garantire la sopravvivenza della civiltà occidentale"; un´agghiacciante sequenza di accuse contro la cultura multirazziale che minaccia "l´uomo bianco". Il Cerchio dei Ciarlatani invece, offre un´ampia carrellata su tutte le facce di bronzo che popolano la rete; navigando tra guru, maghi fattucchiere di terz´ordine, è possibile trovare anche i rimedi psicologici per risolvere la dipendenza da internet, detta anche "nettadiction", come sostiene la Dottoressa Kimberly Young, che dal sua "clinica virtuale", effettua diagnosi e dispensa cure con sedute di chat piuttosto care. Oltre ad avvoltoi di ogni tipo, Internet si è rivelato un mezzo ideale per la diffusione di verità mistiche e messaggi religiosi; nel Girone dei Baciapile tra gli altri, da segnalare è la pagina che ospita alcuni file audio della voce di Padre Pio mentre prega. Nel Cerchio dei Menagramo proliferano immagini catastrofiche, scene di violenza di ogni tipo, massacri ed esecuzioni; a testimonianza dell´invasione in rete di Beccamorti, Guardoni dell´Orrore e Profeti di Sventura. Per gli amanti del macabro, la più classica delle curiosità morbose -quella sui serial killer e le loro vittime- trova ampia soddisfazione in siti quali Internet Crime Archives. Tra i siti più iettatori della rete invece, primeggia una originalissima impresa di pompe funebri, Celestis. Com, che offre la possibilità di lanciare in orbita le ceneri del proprio estinto per la modica cifra di otto milioni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|