Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Settembre 2000
 
   
  OMNITEL: ACCORDO CON MICROSOFT PER SOLUZIONI DI MOBILE CONNECTIVITY

 
   
  Milano, 27 Settembre 2000 - Omnitel e Microsoft hanno siglato un accordo per definire, sviluppare e commercializzare servizi destinati alle aziende il cui personale si trova a lavorare sempre più in mobilità. Obiettivo primario dell´accordo è lo sviluppo di un portafoglio di infrastrutture, soluzioni e servizi a valore aggiunto che siano fruibili, indipendentemente dalle applicazioni aziendali adottate, dal maggior numero possibile di clienti. Microsoft inoltre si impegna, con il progetto Airstream, a sviluppare una nuova infrastruttura che renderà l´applicazione indipendente dal dispositivo che vi accede via wireless, sia esso un telefono cellulare, un Pda (Personal Digital Assistant), il computer palmare di ultima generazione integrato con un cellulare Gsm, una Smart Card, etc. Con questo accordo Omnitel e Microsoft contribuiscono all´incremento dell´operatività, e quindi della produttività complessiva, ottimizzando la risorsa-tempo, sempre più indipendente dal luogo fisico dell´ufficio, grazie alla possibilità di connettersi in remoto al proprio desktop aziendale, alle applicazioni di personal e office productivity come, ad esempio la posta elettronica, l´agenda, il calendario, i vari programmi di gestione testi, i fogli di calcolo come pure alle applicazioni gestionali residenti sui sistemi informativi aziendali tramite la tecnologia Gsm di Omnitel e prossimamente con il Gprs e la piattaforma tecnologica Pocket Pc di Microsoft. "L´accordo che abbiamo siglato con Microsoft rappresenta per la clientela business di Omnitel con sedi decentrate, personale mobile e partner diffusi sul territorio, un´ulteriore opportunità in termini di ottimizzazione della propria operatività a tutto vantaggio dell´efficienza. " - ha dichiarato Paolo Galli, Direttore Generale di Omnitel - "La progressiva integrazione delle nostre attuali infrastrutture Gsm e Gprs e, in futuro, dell´Umts con la tecnologia di Microsoft, ci permetterà di offrie servizi di comunicazione wireless affidabili, sicuri e veloci. " "Dare la possibilità al singolo utente di accedere alle informazioni e ai dati aziendali in qualsiasi luogo, in ogni momento e da qualsiasi dispositivo è uno degli obiettivi fondamentali di Microsoft nello sviluppo di tecnologie e servizi. " - ha dichiarato Mauro Meanti, Amministratore Delegato di Microsoft -. "L´accordo con Omnitel offre alle aziende soluzioni e servizi innovativi in una dellearee più importanti del mercatoodierno, quello della mobilità. " - ha concluso Meanti. Omnitel/profilo Con 12, 527 milioni di clienti (al 30. 06. 2000) Omnitel è il secondo gestore di telefonia mobile in Europa che in Italia ha segnato, con il suo lancio commerciale del dicembre 1995, la fine del monopolio nelle telecomunicazioni, contribuendo in modo sostanziale alla trasformazione del settore. Ggi la divisione Corporate Mobile Solution di Omnitel è preposta a potenziare ulteriormente il presidio del mondo wireless con offerte sempre più integrate con l´Ict che, entro la fine dell´anno, potranno sfruttare tutto il potenziale del Gprs (General Packet Radio Service) la nuova tecnologia per la trasmissione dati a commutazione di pacchetto sulla tratta radio del Gsm mentre prosegue, in attesa della gara, la sperimentazione dell´Umts (Universal Mobile Telecommunications System) lo standard della telefonia mobile di Iii generazione, disponibile dal 1º gennaio 2002 che consentirà di sviluppare, mediante tecnologia cellulare, una vera e propria piattaforma di servizi, dalla trasmissione della voce a quella dei dati, inclusi la videoconferenza. Il sito web di Omnitel è raggiungibile all´indirizzo http://www. Omnitel. It .  
   
 

<<BACK