|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
BAGNO SENZA CONFINI "USI E CONSUMI PER L´ANNO ´00´
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 27 settembre 2000 - Dal 3 all´8 ottobre, a Bologna presso gli Ex magazzini ferroviari/Dlf, in via Stalingrado 12, avrà luogo, in concomitanza con il Cersaie, la mostra ´Usi e consumi per l´anno ´00´, a cura di Ambrogio Rossari e Lucy Satamanca. "Usi e consumi" realizzata da Quid International è un´iniziativa nata all´interno di Bagno senza confini, un progetto di marketing affermato che, dal 1997 ad oggi, ha raccolto consensi e adesioni sempre crescenti da parte di aziende specializzate, designer, distributori e stampa nazionali e internazionali. Ulteriore tappa di un´iniziativa che ha compiuto un percorso progettuale ed espositivo attraverso te potenzialità funzionati, estetiche, tecnologiche e materiche inesplorate del bagno, al di là delle convenzioni e degli stereotipi. L´esposizione comunicherà ancora una volta la sua filosofia progettuale: stimolare la sensibilità di designer, produttori, e consumatori a un nuovo concetto di bagno, un ambiente intimo e privato in cui esigenze e desideri trovino la giusta soddisfazione. Un viaggio compiuto oltre i confini della convenzione in un ambiente dove non esistono timiti alle fantasie di benessere e di comodità. La mostra ´in progress´ si è andata arricchendo di progetti e di prototipi, ora provocatori, ora ´semplicemente´ innovativi che si articolano in cinque aree di intervento: zona sanitari e rubinetteria, zona lavabo/toilette, zona vasca/doccia, zona relax, zona accessori e contenitori. Saranno esposti i prototipi di: Brunetti Filipponi Associati, Piet Billekens, Brizzi-riefenstahl-crosina-bettomo, Antonia Campi, Castiglia & Associati, Cuzzi Design, Studio D´alessio Pandolfi, Paolo D´arrigo, Studio D´urbino Lomazzi, Massimo Farinatti, Giorgio Gurioli, Fabio Iemmi, Gianluigi Landoni, Francesco Lucchese, Marco Maggioni, Makio Hasuike - Mh Design, Fabio Mignacca, Mariano Mutazzani e Davide Trevisani, Franco Poti, Bruna Rapisarda, Rkdo (Raunkjaer Kjaergaard Design Office), Studio Sigla, Syn Design, Giovanna Talocci, Toshiyuki Kita, Davide Vercelli. L´artista Gesine Arps presenta l´installazione-mutazione "Il pesce" divenuta simbolo e logo, dell´evento. Il pesce, sospeso su una vasca fiorita, cambia veste ogni volta a seconda dei materiali con cui viene realizzato. Contemporaneamente, si terrà una mostra personale di Gesine Arps a Bologna, presso la Galleria Studio Cavalieri in via Guerrazzi 18. L´inaugurazione avverrà giovedì 5 ottobre alle ore 18. 00. Ospite a ´Usi e consumi´ un´esposizione di Maurizio Marcato. Il pittore e fotografo presenta Drops: progetto fotografico sviluppato sul tema dell´acqua. In occasione dell´evento, Quid International presenterà il sito Internet di Bagno senza confini: www. Bagnosenzaconfini. Com Come in ogni edizione avrà luogo Bagno Galà, il 5 ottobre 2000 dalle ore 19 fino a tarda sera, esclusivamente su invito. E´ un momento di confronto informale e rilassato con musica dal vivo e degustazioni di qualità. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|