Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Settembre 2000
 
   
  CAMPARI METTE A SEGNO ACQUISIZIONI STRATEGICHE IN BRASILE E URUGUAY ED AVVIA UN PROGETTO DI SVILUPPO SUL WEB DI UN MARKETPLACE CON DANONE NESTLE’ E PROCTER

 
   
  Milano, 29 settembre 2000 - Con il nuovo accordo con Diageo il Gruppo Compari conquista la posizione di leader nel settore spirit in Brasile e un incremento di fatturato di oltre 150 miliardi di Lire. Ii Gruppo Campari ha concluso con Diageo (primo operatore mondiale delle bevande alcoliche) un accordo per l´acquisizione di marchi leader di mercato in Brasile e Uruguay. Con l´operazione Campari diventa il primo Gruppo internazionale del settore spirit in Brasile, un Paese in cui la multinazionale italiana è già fortemente presente con realtà produttive e commerciali e che rappresenta il primo mercato mondiale di Campari (con oltre 7 milioni di bottiglie) e Cynar (6 milioni di bottiglie) e uno dei primi di Cinzano (2 milioni di bottiglie). Il Gruppo Campari distribuisce inoltre in Brasile i whisky Glenfiddich, Grant’s e Clan Mcgregor e l´amaro Jàegermeister. "Questa importante operazione si inserisce con coerenza nella strategia di crescita attraverso acquisizioni che il nostro Gruppo sta realizzando con successo ormai da anni sui mercati a più alto potenziale", afferma Marco P. Perelli-cippo, Ceo del Gruppo, al termine della gara che lo ha visto ancora una volta vincitore, dopo le recenti acquisizioni di Ouzo 12 e Cinzano. "Il Brasile, con una popolazione di oltre 160 milioni di abitanti e un enorme potenziale di crescita, rappresenta un mercato straordinariamente interessante, in cui Campari può sfruttare la posizione di forza acquisita da anni per sviluppare ulteriormente con successo i nuovi marchi acquisiti", aggiunge Perelli-cippo. I marchi acquisiti sono di grande rilievo, con volumi di vendita complessivi di oltre 40 milioni di bottiglie (standard da 0. 75 cl) e un fatturato di oltre 150 miliardi di Lire. Dreher: l’aguardente brasiliana che, con un volume di 30 milioni di bottiglie, è il prodotto più venduto del Brasile (esclusa la cachaca) ; Old Eight e Drury’s: due prestigiosi whisky prodotti in Brasile, che, con vendite pari a rispettivamente 5 e 3,5 milioni di bottiglie, sono il primo e il terzo whisky più venduti del Brasile; Gregson´s: un whisky leader assoluto di mercato che registra in Uruguay volumi straordinari per il Paese, con 1,2 milioni di bottiglie per una popolazione di 3 milioni di abitanti; Liebfraumilch: un vino fruttato prodotto con uve di coltivazione brasiliana, che totalizza in Brasile 1,5 milioni di bottiglie; Gold Cup e Conservador: un whisky e brandy di produzione brasiliana, entrambi con posizionamento tattico. La transazione comporta l´acquisto, oltre che dei marchi citati, anche di due siti produttivi in Brasile, uno a Sorocoba e uno a Jabotoao, che si aggiungono allo stabilimento di Barueri della Campari do Brasil Ltda. A margine dell’incontro Perelli- Cippo si è anche soffermato sull’attuale situazione di Internet che prevede sostanzialmente 4 aree di sviluppo. Anche se la situazione è ancora in via di studio sostanzialmente nella prima area saranno collocate informazioni riguardanti: prodotti, marchi e distributori. All’interno della seconda area sarà realizzata una sorta di " Guida Michelin" non dedicata ai ristoranti, ma ai bar. A questa sarà affiancata anche una guida alle serate. Le rimanente due aree ancora non ben definite riguarderanno esclusivamente il canale B2b per il quale sarà creato un marketplace europeo dedicato agli acquisti e vendite e del quale dovrebbero far parte anche: Danone, Nestlè e Procter.  
   
 

<<BACK