|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
CON IL NUOVO OMNIBUSINESS DI THERA LA NET ECONOMY È A PORTATA DI CLIC SEMPLIFICA I RAPPORTI CON FORNITORI E CLIENTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 settembre 2000 - Proporre soluzioni di e-business in grado di produrre risultati concreti: questa la missione di Thera che con Omnibusiness contribuisce alla trasformazione del sistema Italia da mercato locale a mercato globale. L´avvento della net economy e la necessità di difendere la competitività della propria offerta stanno portando a un continuo rinnovamento del concetto di business. Flessibile e scalabile, Omnibusiness rappresenta l´anello di congiunzione tra i differenti sistemi informativi di quelle imprese che intendono introdurre nuovi processi di comunicazione e innovativi sistemi di condivisione delle informazioni con i partner, sfruttando le potenzialità di Internet. Adattabile alle singole realtà aziendali, Omnibusiness garantisce la sinergia perfetta tra i modelli tipici dell´era industriale con quelli che stanno caratterizzando l´era digitale ed estende verso soluzioni basate su Web le funzionalità dei sistemi di gestione aziendali (Erp). Omnibusiness è un software pensato secondo una struttura modulare, con i vari elementi che si completano per rispondere alle esigenze dell´intera azienda e che permettono di rendere disponibili tramite i browser Internet le funzioni gestionali residenti su un application server. I moduli attualmente disponibili all´interno di Omnibusiness sono Gestisce le comunicazioni tramite i canali prescelti: Sms, e-mail e così via. Permette di conoscere meglio i propri partner: clienti e fornitori, per definire le migliori offerte o richieste di prodotti e servizi; Integra il proprio sistema informativo con quelli dei propri partner mettendo a disposizione on-line i documenti aziendali: conferme d´ordine, piani di consegna, bolle, fatture e qualsiasi altro documento. In questo modo, clienti e fornitori possono accedere direttamente alle informazioni di cui hanno bisogno, lasciando al personale tecnico e commerciale dell´azienda più tempo a disposizione per altre attività; Consente la pubblicazione delle informazioni dettagliate relative ai prodotti e servizi offerti dall´azienda, garantendo gli opportuni livelli di sicurezza. Contiene elementi provenienti dal sistema gestionale ed elementi multimediali specifici del Web. Facilita la raccolta di commenti e indirizza la produzione e la ricerca di nuovi clienti o di nuovi fornitori. Abilita le funzioni di vendita on-line verso il consumatore e verso le imprese. Permette l´immissione di ordini on-line guidati da politiche di vendita e listini specifici per ogni cliente direttamente provenienti dai sistemi gestionali dell´impresa. A questi moduli attualmente già disponibili, se ne aggiungeranno di nuovi entro il primo trimestre del 2001. Funzioni di vendita business-to-business, e-logistica, e-procurement saranno a breve inseriti in Omnibusiness per permettere la graduale copertura di tutte le attività aziendali attraverso un modello di gestione basato su web. Le più recenti e avanzate tecnologie informatiche e di telecomunicazione aprono la strada a nuove modalità per la fornitura delle soluzioni software che si affiancano a quelle più convenzionali, permettendo alle aziende di disporre di soluzioni e servizi informatici sofisticati nella esatta misura di cui hanno realmente bisogno. È il concetto di "pagare per ciò che si utilizza", consolidata per quanto riguarda la fornitura di energia, collegamenti di comunicazione e che, attraverso l´accesso a Internet, si estende ora all´ambito delle applicazioni informatiche. Per la soluzione Omnibusiness, Thera ha dunque scelto il modello di fornitura dell´application service providing: nella modalità di acquisto standard i clienti di Omnibusiness non comperano il pacchetto software, ma solamente il suo utilizzo. L´applicazione che i clienti utilizzano risiede nei server di Thera garantendo così la miglior tecnologia hardware e software e la continuità di erogazione del servizio, sfruttato dagli utenti in base alle proprie reali necessità e alle proprie scelte strategiche e operative. Grazie al modello dell´Application Service Providing, i clienti di Omnibusiness sono inoltre sgravati da qualsiasi problematica tecnologica e beneficiano sempre della versione più aggiornata del software, usufruendo al contempo di tecnologie di protezione delle informazioni e di strumenti di elaborazione dei dati che altrimenti non sarebbero accessibili ad aziende di piccole e medie dimensioni. Il modello Asp, grazie all´utilizzo delle tecnologie Internet, permette di rendere disponibili, in modo sicuro, attraverso i browser Internet, qualsiasi informazione aziendale, riducendo significativamente il tempo di apprendimento delle applicazioni di business e rendendole fruibili anche all´esterno dell´azienda, senza ricorrere a soluzioni software di natura proprietaria. Pur essendo il servizio Asp la modalità offerta da Thera per Omnibusiness non sono escluse alternative quali la vendita dell´intera soluzione a clienti attrezzati con strumenti tecnologici e competenze di networking, security, system e application management in grado di gestire autonomamente il servizio per i propri clienti e utenti. Omnibusiness è stato sviluppato dagli specialisti di Thera utilizzando l´innovativo strumento di sviluppo Th. E. R. M. (Thera Enterprise Resources Management) realizzato da Thera stessa. Il fine di Th. E. R. M. È quello di superare i limiti di un processo di sviluppo software artigianale per approdare a un processo di tipo industriale basato sugli stessi criteri che caratterizzano la produzione dell´hardware: componenti standard di costruzione, affidabili e pronti per l´assemblaggio del prodotto finito. Il framework garantisce, nel tempo, l´indipendenza dalle piattaforme hardware, dai sistemi operativi, dai database e dalle interfacce utenti. Th. E. R. M. Nell´ottobre 1999 è stato presentato per ottenere un finanziamento dal Fondo Innovazione Tecnologica istituito con la Legge 46/82. Il progetto, di durata quadriennale con inizio retroattivo al 1. 1. 1998 e termine previsto al 31. 12. 2001, è stato ammesso al finanziamento (oltre 2 miliardi di lire), dopo aver ricevuto parere favorevole dal Comitato Tecnico del Ministero dell´Industria nella seduta del 16. 12. 1999 che lo qualificava come strumento software "Innovativo". In data 19 giugno 2000 è stata firmata la convenzione con il Ministero dell´Industria che dà il via libera per il finanziamento, accordato a 12 tra i 220 progetti presentati. Fondata nel 1996 quale società per azioni con capitale privato netto di 11,2 miliardi di lire, Thera Spa vanta 25 anni di esperienza informatica a diretto contatto con le aziende. Nel 1999 ha registrato un fatturato pari a 164 miliardi di lire, realizzato grazie a vendite hardware (65%), suddiviso tra sistemi (30%), Intel based (43%), networking (10%) e Risc (9%), e nel software e servizi (35%). Infolink; www. Thera. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|