Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Settembre 2000
 
   
  II NUOVO SITO INTERNET VIAGGIA SUI SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI A LARGA BANDA E NELLA "SERVERFARM" DELLA SOCIETÀ DEL GRUPPO E.BISCOM WWW.TEATROALLASCALA.ORG

 
   
  Milano, 29 settembre 2000. Tra i principi ispiratori dell´attività di Fastweb nel settore delle telecomunicazioni a banda larga è rientrato fin dall´inizio il sostegno attivo ai valori culturali e sociali - nella città di Milano come in tutto il territorio dove sta estendendosi la rete - che possano essere esaltati da un impiego consapevole delle nuove tecnologie. In linea con questa propria impostazione Fastweb ha considerato come una grande opportunità quella di affiancare il Teatro alla Scala di Milano nell´impegno profuso durante gli ultimi mesi per la riqualificazione multimediale del proprio sito Internet Fastweb è divenuta quindi sponsor tecnologico del Teatro insieme a realtà di prima grandezza come Oracle e Hewlett-packard. Oggi, il nuovo sito del Teatro alla Scala "vive" dunque in un grande "server computer" Hp ospitato all´interno della "Serverfarm" della sede milanese di Fastweb. L´azienda ha inoltre assicurato la connettività, cioè i collegamenti di telecomunicazioni, tra la sede del Teatro, la redazione Web che aggiorna e gestisce il sito e la propria rete. Ai contenuti del sito, largamente multimediali, tutti i clienti Fastweb avranno quindi accesso in banda larga, cioè con un velocità di 200 volte superiore a quella del normale collegamento telefonico. I contenuti video del sito, in particolare, saranno visibili con una qualità superiore a quella dei Dvd. Grazie ai links a 100 Mbps creati da Fastweb con il Nap (netowrk access point) di Milano anche gli abbonati ad altri operatori telefonici potranno comunque avvantaggiarsi, sia pure in misura nettamente minore, della tecnologia di rete e di sistema garantita da Fastweb al sito del Teatro. "Noi siamo convinti che la tecnologia possa essere una straordinaria compagna di viaggio dell´arte - ha commentato Francesco Micheli, presidente di e. Biscom, la società che controlla la maggioranza del capitale di Fastweb, e presidente del Conservatorio di Milano - e crediamo che quanto realizzato da Fastweb per la Scala sia una prima dimostrazione di quel che la città di Milano e tutte le altre, da Genova ad Amburgo, in cui stanno arrivando i nostri servizi, potranno ottenere grazie alla nostra rete e alle nostre capacità coniugate con i patrimoni culturali e artistici delle loro più importanti istituzioni". Nello stesso spirito Fastweb sarà tra i main sponsor della Mostra dedicata a Verdi che il teatro alla Scala inaugurerà alla metà del prossimo mese di novembre. .  
   
 

<<BACK