|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
IL CREDITO BERGAMASCO ADOTTA "INTERNETCASH" UN POS (POINT OF SALE) VIRTUALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 settembre 2000 – Fra i primi ad adottarlo, il Credito Bergamasco (Gruppo Banca Popolare di Verona-s. Geminiano e S. Prospero), ha avviato lo sviluppato un nuovo servizio denominato "Internetcash" destinato alle aziende che effettuano commercio elettronico (tramite negozio virtuale su internet) e che intendono accettare pagamenti mediante carte di credito. Il nuovo sistema denominato, appunto, "Internetcash" si caratterizza come un Pos-virtuale che si affianca al tradizionale servizio di Pos fisico del quale riprende le modalità operative principali, quali, ad esempio, le attività amministrative e quelle di contabilizzazione. Fra le principali caratteristiche di "Internetcash" sono il facile accesso per il compratore al servizio di pagamento senza richiedere l´installazione sul proprio Pc di moduli aggiuntivi e la massima riservatezza della transazione di pagamento. La possibilità per il venditore di conoscere la solvibilità del cliente e di gestire con efficienza la fase di pagamento, concentrando l´attenzione sulla gestione degli ordini. Possibilità inoltre di effettuare, nella massima sicurezza, il monitoraggio puntuale dei pagamenti, le conferme di autorizzazione e di contabilizzazione delle singole operazioni e degli eventuali storni. Con questo nuovo servizio il venditore potrà gestire in maniera differita (massimo entro 5 giorni) la contabilizzazione dell´operazione, previa verifica della presenza del bene in magazzino e utilizzare il protocollo Telepay Light di Ssb (società leader nell´ambito dei sistemi di pagamento su reti aperte fin dal 1997 con il servizio Telepay Classic). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|