Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Settembre 2000
 
   
  LA "STELLA" DELLO STAND ALFA ROMEO AL SALONE DI PARIGI È ALFA 147, LA NUOVA COMPATTA CHE SARÀ IN VENDITA DALLA FINE DI OTTOBRE

 
   
  Torino, 29 settembre 2000 - Lunga 4,16 metri e larga 1,70, Alfa 147 è una grintosa "due volumi" con prestazioni, sicurezza, dotazioni e comfort paragonabili a quelli di modelli appartenenti a categorie superiori. È destinata, perciò, a chi cerca una vettura sportiva dalla forte personalità e dalle doti stradali al vertice della categoria. Insomma, una piccola grande Alfa capace di assicurare il medesimo divertimento nella guida e lo stesso piacere di viaggiare che hanno decretato il successo dell´ultima generazione dei modelli Alfa Romeo. E della naturale parentela con questi, Alfa 147 tiene conto fin dall´impostazione stilistica, nella quale si riconoscono - interpretati in chiave evolutiva - molti stilemi tipici delle Alfa Romeo più recenti. Segni ai quali si affiancano alcuni grafismi della tradizione: per esempio il trittico costituito dalle due prese d´aria orizzontali e dallo scudetto verticale, e la V del cofano che sfuma sotto i proiettori e ricorda la bellissima 6C 2500 Villa d´Este del ´49. La nuova Alfa Romeo sarà equipaggiata con tre motori Twin Spark 16v: un 1. 6 da 77 kW (105 Cv); un 1. 6 di maggior potenza da 88 kW (120 Cv) e un 2. 0 da 110 kW (150 Cv), quest´ultimo sia con cambio manuale sia con cambio Selespeed dotato di innesto delle marce e comando della frizione robotizzati. A questi propulsori si aggiunge un diesel "Common Rail" con turbina a geometria variabile: il 1. 9 Jtd da 81 kW (110 Cv), che sarà commercializzato nella primavera del 2001 insieme al 2. 0 cambio manuale e alle versioni a cinque porte. In tutto, dunque, quattro propulsori con una caratteristica comune, la capacità di assicurare prestazioni brillanti: dall´elevata velocità massima alla grande motricità in tutte le situazioni. La "telaistica" è adeguata alle prestazioni e alla personalità decisamente sportiva della vettura. Il pianale, infatti, è derivato da quello di Alfa 156 (da qui un modello che non è un´evoluzione della 145 ma un´auto totalmente nuova). La rigidezza torsionale è uguale a quella della sorella maggiore, così come lo schema delle sospensioni: a quadrilatero alto davanti, Mc Pherson dietro. Alfa 147 è anche una vettura che offre la massima sicurezza: sia attiva sia passiva. Ad un impianto frenante potente e modulabile, infatti, aggiunge non solo l´Abs, ma anche alcuni sofisticati dispositivi elettronici come il ripartitore di frenata tra ruote anteriori e posteriori (Ebd), il limitatore di slittamento delle ruote in accelerazione (Asr), la regolazione della coppia frenante in scalata (Msr) e il controllo della stabilità dinamica in curva (Vdc). Mentre per proteggere i passeggeri in caso di urto è dotata di tutti i sistemi oggi disponibili sulle vetture della Fiat Auto, compresi sei airbag di serie: due frontali, due laterali e due window bag. La nuova compatta dell´Alfa dispone di un equipaggiamento di bordo completo. Offre, infatti, un climatizzatore automatico bi-zona che permette a guidatore e passeggero anteriore di regolare in modo diverso la temperatura dell´aria ed è dotato di sensori per rilevare l´irraggiamento solare, la sensazione termica provata dagli occupanti e l´inquinamento; nonché di filtro dell´aria combinato (particellare più carboni attivi). Il quadro di bordo ha un display multifunzionale sul quale compaiono molteplici informazioni: ora, data, temperatura esterna, check control, avvisatore del limite di velocità, segnalazione delle anomalie e trip computer. L´impianto audio adottato di serie è a otto altoparlanti ed è anche disponibile un sofisticato impianto Hi-fi Bose con amplificatore a sei canali e subwoofer attivo, appositamente progettato per Alfa 147. La vettura, inoltre, può essere equipaggiata con una strumentazione telematica completa, che include telefono, navigatore, comandi vocali e uno schermo a colori Tft. Il bagagliaio, infine, è molto funzionale. È, infatti, attrezzato con una rete fermabagagli e dispone di un fondo, che, rovesciato, diventa una vasca impermeabile e lavabile dove deporre la sacca da vela o gli scarponi da sci bagnati.  
   
 

<<BACK