Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Settembre 2000
 
   
  BERTAGNOLLI GRAPPA COME CULTURA: LA PIU´ ANTICA DISTILLERIA DEL TRENTINO ALTO ADIGE COMPIE 130 ANNI (1870-2000)

 
   
  Milano, 29 settembre 2000 - Non capita a tutte le grappe di festeggiare 130 anni. Dal 1870 Bertagnolli, Premiata Distilleria discontinua a bagnomaria, è soprattutto "Grappa come Cultura". Rappresenta il classico esempio della continuità della tradizione, attraverso la selezione rigorosa della materia prima, la valorizzazione estrema dei monovitigni, la ricerca e l´innovazione tecnologica, il costante rapporto con il consumatore. Compie quest´anno un traguardo ambìto: 130 anni di grappe attraverso 4 generazioni della stessa famiglia. Infatti la distilleria Bertagnolli è la più antica dei Trentino Alto Adige e la seconda per tradizione familiare in Italia. In realtà di tappe decisive ve ne sono state molte, a cominciare dai primi "grappisti" della famiglia, i coniugi Edoardo Bertagnolli e la nobildonna austriaca Giulia de Kreutzenberg, che nel 1870 registrarono l´omonima distilleria presso la Camera di Commercio di Bolzano. Da allora l´attività artigianale dell´azienda ha sempre impostato la produzione seguendo una politica di ammodernamento dei mezzi e degli strumenti di lavoro. Da qui le graduali metamorfosi tecnologiche, che hanno garantito una produzione qualitativa di altissimo livello. Da ricordare, nell´immediato dopoguerra, i fratelli Franco e Mario, che introdussero per primi la Colonna Zadra -. Un´autentica rivoluzione tecnologica e un metodo ancor oggi utilizzato da tutte le distillerie. Altre tappe significative sono quelle legate alla quarta generazione, come nel 1980, con l´applicazione di moderne metodologie in grado di ridurre notevolmente l´errore umano, e nel 1996, con l´ulteriore salto di qualità compiuto, ancora per primi, grazie all´adozione dei computer in distilleria - un programma informatico che garantisce il sistema automatico di controllo della lavorazione nella delicata fase della distillazione. Alla guida c´era già l´attuale generazione dei Bertagnolli, con i cugini Livia e Beppe amministratori dell´azienda di Mezzocorona (Tn), che si estende su una superficie di 15 mila metri quadrati, con una capacità di produzione di 500 quintali al giorno. Dallo scorso gennaio e fino al 31 dicembre di quest´anno sta girando tutta la penisola per proporre corsi sulla cultura della Grappa e portare così il proprio contributo informativo di "antico distillatore all´avanguardia" fra i giovani, i consumatori, la ristorazione di qualità, i circuiti dei gusto, gli opinion leader, affinché si inizi a valorizzate "l´italiana che piace al mondo" che in molti bevono ma pochi conoscono come essa meriterebbe. Il 18 e il 19 novembre Mezzocorona sarà in festa e Bertagnolli aprirà le porte della distilleria ai visitatori, confermando il proprio contributo informativo di antico distillatore all´avanguardia fra i consumatori, i giovani, la ristorazione di qualità, i circuiti del gusto, gli opinion leader, affinchè la Grappa si capisca per quello che veramente è. Www. Bertagnolli. It .  
   
 

<<BACK