Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Settembre 2000
 
   
  LA CULTURA CAMBIA VOLTO

 
   
  Chi è abituato a intendere la cultura come un qualcosa di paludato e un poco polveroso rimarrà stupito nel leggere le iniziative culturali proposte dalle sessanta aziende finaliste della Iv edizione del premio Guggenheim Impresa e Cultura. Finalmente la cultura esce dai luoghi canonici e arriva direttamente alla gente, amplia la sua accezione e diventa cultura dei giovani, cultura della solidarietà, cultura della società e cultura della moda. Quanti di noi, da piccoli, hanno amato i cavalli a dondolo? Ebbene, due aziende: Artsana e Hermes hanno organizzato eventi sul fascino di questi giocattoli. Il più grande museo a cielo aperto d´Italia è la città di Roma. Acea ha deciso di valorizzarlo illuminando i monumenti e i siti archeologici della città nascosti nel buio. Chi ama l´arte giovane può sbizzarrirsi tra il premio Furla per l´arte rivolto agli artisti emergenti, il concorso "Dov´è l´arte?" promosso da Mandarina Duck che, in un´ottica di servizio agli artisti pubblica anche Search, una rivista che li presenta e diffonde il loro lavoro. X Art - Arte Giovane è infine il titolo dell´evento creato da D&d Comunicazione con lo scopo di mettere in contatto il mondo degli artisti emergenti e quello dell´impresa e del lavoro. La cultura nel sociale è ben rappresentata dal progetto Disabili. Com realizzato da Gomiero, che ha lo scopo di migliorare la comunicazione tra disabili e operatori del settore. Anche la cucina è cultura: l´azienda Le torte del Golosone ha realizzato una mostra fotografica, corredata da un calendario, sulle persone che comprano e mangiano i dolci. L´evoluzione del modo di vestire non è solo un fatto di costume, ma è anche lo specchio dell´evoluzione culturale. La società A. N. G. E. L. O. Ha realizzato un archivio di oltre 30. 000 capi per raccontare i cambiamenti nella moda dalla fine dell´800 agli anni ´80. Gli oltre ottomila pezzi del museo Fisogni, dedicato ai cambiamenti delle stazioni di servizio disegnano uno spaccato significativo del nostro Paese. Questi sono soltanto alcuni dei sessanta progetti candidati al Premio Guggenheim edizione 2000. Il Premio, nato nel 1997 per iniziativa di Intrapresae Collezione Guggenheim (l´associazione di 20 aziende che dal 1992 ha istituito una partnership continuativa con la Fondazione Guggenheim), nei suoi primi tre anni di vita ha raccolto l´adesione di oltre 190 aziende. L´edizione 2000 è promossa da Confindustria, Ice, Ministero del Commercio con l´Estero, Philip Morris Companies Inc. , Regione Veneto, e Il Sole 24 Ore, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni e le attività culturali. Le passate edizioni hanno visto vincitori Zucchi - Bassetti Group nel ´97, iGuzzini nel ´98 e Salvatore Ferragamo nel ´99. Sette Premi In Palio: - Primo Premio al progetto che meglio risponde a tutti i criteri di valutazione. Consiste in un anno di adesione gratuita a Intrapresae Collezione Guggenheim (del valore di 60 milioni). - Premio Peggy Guggenheim al progetto più innovativo. - Premio Mondoitalia - del Ministero del Commercio con l´Estero e dell´Ice - all´azienda che meglio abbia utilizzato la cultura come strumento di comunicazione nel mondo. - Premio Speciale al progetto comunicato più efficacemente. - Premio Speciale al miglior museo o archivio d´impresa. - Premio Speciale alla migliore azienda debuttante in ambito culturale. - Premio Speciale al progetto a più alta valenza sociale. La cerimonia di premiazione avrà luogo a Venezia sabato 11 novembre a Ca´ Gambara sede dell´Unione Industriali di Venezia. Info Bondardo Comunicazione: tel. 02 29005700; fax 02 29005656; Per le aziende: e-mail: a. Chiarello@bondardo. Com - e-mail: spaini@bondardo. Com b. Gambaccini@bondardo. Com .  
   
 

<<BACK