Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Ottobre 2006
 
   
  MALPENSA. CROCI: "HUB MILANO SCELTA NATURALE DEL MERCATO"

 
   
  Milano, 16 ottobre 2006 – "Rutelli forse non conosce bene i dati riguardo la situazione di Malpensa, che vale la pena di ricordare serve allo sviluppo complessivo del nostro Paese". È questo il commento dell´Assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Edoardo Croci, a seguito delle dichiarazioni rilasciate oggi alla stampa dal Vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli. A Rutelli Croci ricorda infatti che "il 75% della biglietteria internazionale ´staccata´ in Italia è venduta nel Nord del Paese (da Bologna in su). Malpensa è il sistema aeroportuale che è maggiormente cresciuto dal 1997 ad oggi: nel 1997 a passare da Milano erano 18 milioni di passeggeri (14 a Linate e 4 a Malpensa), mentre nel 2006 oltre 30 milioni di passeggeri hanno usato Milano (più di 21 milioni a Malpensa e oltre 9 milioni per Linate). Malpensa è infatti lo scalo che registra il più alto tasso di crescita tra gli scali europei, con un 11% rispetto alla media europea del 5,4%". Per quanto riguarda la compagnia di bandiera, l´assessore Croci sottolinea ancora che "Alitalia ha su Malpensa circa il 50%del proprio traffico", ricordando anche che "la scelta di lavorare attraverso il sistema "hub" non è una questione politica ma tecnica: i voli intercontinentali usano infatti aeromobili particolarmente capienti (dai 250 passeggeri in su), che non si riempiono solo con il traffico proveniente dal bacino di riferimento. Così Milano, pur essendo il terzo bacino più capiente d´Europa, come gli altri hub europei ha bisogno del traffico proveniente da altri scali per coprire quotidianamente i voli sulle distanze intercontinentali. Se, infine, si facesse decidere il mercato allora Alitalia avrebbe "traslocato" a Malpensa da 10 anni. ! L´alternativa ad andare contro o stare al di fuori del mercato è l´inevitabile tracollo della nostra compagnia di bandiera". .  
   
 

<<BACK