Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Ottobre 2006
 
   
  RC AUTO: UE, ITALIA DEFERITA A CORTE GIUSTIZIA IL CODACONS: ELIMINARE L’OBBLIGATORIETA’ DELL’RC AUTO PER GLI AUTOMOBILISTI E NON L’OBBLIGO DELLE COMPAGNIE DI ASSICURARE SU TUTTO IL TERRITORIO

 
   
  Roma, 16 ottobre 2006 - Nel settore dell’Rc auto la sproporzione tra le parti è cosa nota: da un lato c’è l’automobilista, costretto per legge ad assicurare la propria automobile per poter circolare, dall’altro le compagnie di assicurazione, che non hanno alcun obbligo di mantenere le tariffe entro una certa soglia. A peggiorare tale situazione arriva il deferimento dell’Italia, da parte della Commissione Europea, relativo alla legge che obbliga tutte le compagnie assicurative attive nel settore rc auto a offrire polizze per tutte le categorie di assicurazioni in tutte le regioni del Paese. “Se si vuole eliminare questa legge che garantisce la copertura assicurativa su tutto il territorio – attacca Carlo Rienzi, Presidente Codacons – allora deve essere eliminata anche l’obbligatorietà dell’rc auto a carico degli automobilisti. In caso contrario la parte debole, ossia l’assicurato, diverrebbe ancora più debole e potrebbe vedersi rifiutare un’assicurazione solo perché risiede in una zona poco gradita alle compagnie, pur essendo obbligato dalla legge italiana a stipulare una polizza rc auto”. .  
   
 

<<BACK