Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Ottobre 2006
 
   
  OLIO D´OLIVA: CONFAGRICOLTURA, NO ALLE MISCELE TRA OLIO D´OLIVA E DI SEMI

 
   
  I produttori di olio d’oliva rischiano di vedere affiancati ai propri prodotti, in cui priorità assoluta è stata riservata alle tradizioni, alla cultura, all’immagine e alla qualità, le miscele di oli d’oliva e oli di semi. Sembra, infatti, che sia in fase di definizione il decreto ministeriale applicativo delle norme previste all’art. 6 Reg. N. 1019/02, che apre le porte all’autorizzazione per la fabbricazione delle miscele. Il presidente della Confagricoltura, Federico Vecchioni, ha inviato al ministro Per le Politiche agricole De castro un messaggio chiaro: “La Commissione deve smettere di avere, in merito alle politiche sull’olio d’oliva, un atteggiamento ambiguo. Mentre porta avanti una strategia di qualità per gli oli d’oliva attraverso la revisione della classifica e la definizione di nuove norme sulla etichettatura, tende poi ad autorizzare miscele tra olio di oliva oli di semi in tutti i Paesi comunitari. Con il risultato di un duplice danno per i consumatori, che potrebbero essere facilmente tratti in inganno, e per i produttori che subirebbero una concorrenza sleale”. L’esigenza di dare trasparenza al mercato dell’olio d’oliva, con una comunicazione in etichetta chiara e semplice anche sull’origine, supportata da adeguati controlli, più volte proclamata dallo stesso ministro, è la linea che Confagricoltura ritiene si debba perseguire per favorire l’evoluzione di un settore in piena fase di espansione sui mercati nazionali ed esteri. .  
   
 

<<BACK