|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
DOPO VENEZIA LŽARTE DI FONTANA APPRODA A NEW YORK IL GUGGENHEIM OSPITERÀ UNA MOSTRA DEDICATA ALLŽARTISTA CHE HA SAPUTO CONIUGARE ARTE E DISEGNO INDUSTRIALE
|
|
|
 |
|
|
New York, 17 ottobre 2006 - Si è tenuta l 11 ottobre la conferenza "Lucio Fontana: Arte e Disegno Industriale" promossa dallŽIstituto nazionale per il Commercio Estero (Ice) in occasione dellŽinaugurazione della retrospettiva "Lucio Fontana: Venezia/new York", fino al 21 gennaio 2007 in mostra al Guggenheim Museum di New York. LŽice è insieme alla Regione Veneto lo sponsor principale della rassegna. Il Presidente dellŽIstituto, Ambasciatore Umberto Vattani, presente alla conferenza stampa di apertura della mostra, spiega i motivi di questa sponsorizzazione: "lŽarte di Lucio Fontana ha contribuito enormemente allo sviluppo e allŽevoluzione del design industriale italiano. LŽice è da sempre promotore di iniziative pionieristiche che hanno fatto storia nel campo del design, diffondendo nel mondo il concetto di un legame speciale tra industria ed arte". La conferenza di oggi, che ha visto alternarsi sul palco dei relatori il critico dŽarte Aldo Colonetti, lŽarchitetto Piero Lissoni e Paolo Borsani, Presidente della Tecno Spa (azienda per la quale Fontana ha realizzato negli anni Ž40 elementi di design industriale), ha lŽobiettivo di focalizzare lŽattenzione del pubblico sul design industriale italiano che ha dato vita anche ad oggetti di arredamento di uso quotidiano che, oltre alla funzionalità, trasmettono allŽutilizzatore messaggi immateriali legati al bello artistico. LŽelemento artistico costituisce un reale "valore aggiunto" per la produzione italiana di mobili ed accessori di fascia alta, fattore strategico per il marketing di prodotto differenziato rispetto alla produzione di Paesi a basso costo di manodopera. A tale proposito, il Direttore dellŽIce di New York, Aniello Musella ha dichiarato: "le esportazioni verso il mercato americano di mobili e complementi di arredo hanno registrato, nel periodo gennaio/giugno 2006, un valore di 1. 339 milioni di dollari. Il posizionamento sul segmento alto della domanda, per un settore in cui il prezzo ha un peso meno rilevante nella decisione di acquisto, eŽ la risposta vincente alla forte concorrenza dei paesi a basso costo di manodopera". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|