|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Ottobre 2000 |
|
|
  |
|
|
PREOCCUPANTE LA SITUAZIONE DELL´AERONAUTICA MILITARE:PILOTI IN FUGA E AEREI OBSOLETI
|
|
|
 |
|
|
Rozzano, 6 ottobre 2000 - La situazione della nostra Aeronautica Militare negli ultimi tempi si è fatta critica: allıesodo dei piloti (si calcola che solo questıanno avranno lasciato l´Arma in 150) si aggiunge il grave problema dellıinconsistenza² della linea dei caccia intercettori, gli aerei incaricati di garantire la difesa aerea del Paese. Lo denuncia in un´approfondita analisi storico-tecnica Silvio Lora Lamia sul numero di ottobre di Volare sul quale si legge che siamo ridotti a volare ancora con il mitico (solo per lıetà) F 104. Questo caccia, entrato in servizio con gli americani nel 1959 e quasi subito da questi ³scartato², arrivò nei ranghi della nostra forza aerea nel 1963, per rimanervi oltre quarantıanni. In questo periodo lıAeronautica ha messo in servizio 360 F 104 perdendone quasi la metà in incidenti, perlopiù luttuosi. Ora, ultimo Paese dopo Turchia e Taiwan cominceremo a radiare il vetusto intercettore, ormai inefficace come strumento bellico ma di cui lıindustria nazionale (Alenia di Finmeccanica) sta ancora ammodernando alcuni esemplari, al costo di poco meno di 20 miliardi al pezzo. Il processo di radiazione dell´F 104 si concluderà fra quattro anni, quando verranno tolti dalla linea i velivoli dellıultima versione, la Asa-m, impiegati in guerra lıanno scorso durante la campagna del Kosovo più che altro per ³fare numero². Aerei privi delle indispensabili difese elettroniche e che oltretutto, a detta dei piloti, non sarebbero esenti da difetti e malfunzionamenti. Intanto, in attesa dellıEurofighter, i cui primi esemplari verranno consegnati a partire dal 2002, lıAeronautica impiegherà per la Difesa Aerea 34 F 16 americani presi in leasing. Unıopzione che Governo e Forza Armata avevano già avuto a disposizione dieci anni fa, ma alla quale fu preferito un ammodernamento degli F 104, già allora obsoleti, costosissimo e di nessuna utilità operativa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|