Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Ottobre 2006
 
   
  AL TEATRO CIAK DI MILANO GEPPY GLEIJESES E LEOPOLDO MASTELLONI IN UN DELITTO PERFETTO

 
   
   Milano, 17 ottobre 2006 - Debutta al Teatro Ciak la versione teatrale di uno dei capolavori più amati del maestro del giallo Alfred Hitchcock, Delitto Perfetto. Un cast d’eccezione per uno spettacolo “mozzafiato”, che vede anche il ritorno al teatro di Raffaele Pisu. Dopo il successo della scorsa stagione con “Forbici Follia”, il Ciak torna a tingersi di giallo con un´altra “fiaba mortale”, dal titolo famosissimo non solo per gli appassionati del genere: Delitto Perfetto. Tony Wendice potrebbe essere un uomo felice: ha una moglie bella e ricca, conduce una vita agiata, non deve preoccuparsi del lavoro, ma è ossessionato dai debiti della sua carriera da tennista fallito. Decide allora di risolvere i suoi problemi liberandosi della moglie per ereditarne la fortuna. Il piano escogitato sembrerebbe perfetto, ma … La trama della commedia originaria di F. Knott è conosciuta. Da questo testo già Hitchcock aveva tratto uno dei suoi più famosi e riusciti capolavori di per sé vicino a una pièce teatrale filmata, sfruttando proprio spazi claustrofobici e piegandoli alla moltiplicazione della suspense. Nelle mani di Geppi Gleijeses alla regia e Masolino D’amico alla traduzione, il passaggio a una forma di teatro puro è quasi naturale e di sicura efficacia. Ad arricchire questa inedita versione un cast d’eccezione: Geppy Gleijeses, oltre a curare la regia, interpreta Tony Wendice, il marito mandante dell’omicidio. Al suo fianco Marianella Bargilli, - candidata, tra l’altro, agli Oscar Olimpici del teatro – nelle vesti di Margot, la moglie, Leopoldo Mastelloni è l’amante Mark Halliday, mentre Paolo Serra il capitano Lesgate. Nei panni dell’ispettore il grande rientro sul palcoscenico di Raffaele Pisu - gloria del teatro brillante degli anni ’60 e recente Nastro d’Argento per “Le conseguenze dell’amore” di Paolo Sorrentino. Dopo le repliche milanesi, lo spettacolo partirà per una lunga tournée nei teatri delle maggiori città italiane. Dall’11 al 22 ottobre al Teatro Ciak di Milano Geppy Gleijeses, Leopoldo Mastelloni, Marianella Bargilli, Raffaele Pisu, Paolo Serra www. Teatrociak. It .  
   
 

<<BACK