|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 12 Ottobre 2000 |
|
|
  |
|
|
NASCE USEDBOOKSHELF, LA PRIMA LIBRERIA ONLINE DEDICATA INTERAMENTE ALLA COMPRAVENDITA DELL´USATO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 ottobre 2000 - E´ nata in questi giorni la The Usedbookshelf, prima libreria italiana esclusivamente dedicata all´usato e completamente online, visibile agli indirizzi http://www. Usedbookshelf. Com e http://www. Usedbookshelf. It Il sito e´ stato ideato e progettato da un´azienda di Roma la The Usedbookshelf (indirizzo e-mail info@usedbookshelf. Com ) con l´obiettivo di mettere a disposizione degli utenti la possibilita´ di comprare e vendere testi usati in modo veloce, comodo e remunerativo tramite l´immensa vetrina virtuale che Internet rappresenta. La registrazione e´ gratis, come pure molti dei servizi offerti, tra cui l´inserimento di proposte di vendita, l´inserimento di richieste d´acquisto e la ricerca dei testi all´interno del database. L´unicita´ della proposta della The Usedbookshelf risiede innanzitutto nella possibilita´ data ai navigatori non solo di acquistare testi usati, ma anche di venderli in modo estremamente semplice e veloce. Non ci sono e-mail da spedire, ne´ lettere da inviare in quanto e´ possibile effettuare in modo interattivo ed in tempo reale qualsiasi operazione rimanendo all´interno del sito. Le funzionalita´ offerte non si fermano qui: se non si trova gia´ l´offerta o la richiesta a cui si e´ interessati, basta compilare una scheda che sara´ inserita immediatamente on line; il sistema si occupera´ in maniera automatica della ricerca di un utente interessato alla proposta. A questo punto sara´ possibile essere messi subito in contatto con il cliente oppure lasciare alla The Usedbookshelf l´onere delle spedizioni e dei pagamenti. Per ognuno dei libri presenti nel database e´ consultabile una scheda che ne rappresenta il dettagliato identikit e che consente non solamente di reperire informazioni come titolo, autore, casa editrice, etc. Ma che fornisce anche indicazioni sullo stato di conservazione del testo. Al momento dell´inserimento di un´offerta, il cliente e´ infatti portato a compilare un questionario a partire dal quale un complesso algoritmo determina lo stato di conservazione del testo. Lo stato di conservazione (buono, ottimo, discreto) determina il prezzo al quale il libro viene venduto. E´ inoltre possibile vendere e comprare blocchi di testi come intere collezioni, enciclopedie, etc. , in modo da limitare l´incidenza del costo delle spedizioni. La procedura che consente l´utilizzo dei servizi offerti e´ stata attentamente studiata in modo da guidare anche i meno esperti, senza pero´ penalizzare gli utenti piu´ evoluti che possono usufruire di funzioni avanzate come ad esempio ricerche euristiche. Come detto il sito propone ritiro e spedizione testi in 24 h in tutta Italia tramite corriere espresso, ma lascia pure liberi i propri clienti di provvedere da soli a pagamenti e spedizioni. Per garantire la sicurezza delle transazioni, i pagamenti online avvengono tramite il Payment Gateway di Banca Sella . Con l´intenzione di avvicinare una larga fascia di utenza al servizio proposto, sono tuttavia previste anche modalita´ di pagamento offline come il bonifico bancario ed il conto corrente postale. La serieta´ dell´iniziativa e´ garantita. Ogni pagamento viene effettuato solo dopo il consenso esplicito del cliente ed a spedizione avvenuta. Nella ferma volonta´ di tutelare quanto piu´ possibile i clienti da brutte sorprese, grande attenzione e´ stata inoltre riposta nella stesura dei contratti legali che regolamentano ogni attivita´ all´interno del sito. Le condizioni generali sono visibili in qualsiasi momento, semplici da comprendere e complete di ogni informazione relativa alla privacy dei visitatori. Per facilitare ulteriormente i fruitori del servizio, ampio spazio e´ infine dedicato al contatto diretto con il cliente che puo´ beneficiare di una descrizione minuziosa di tutte le situazioni in cui puo´ venirsi a trovare nell´utilizzo del sito presentata tramite le pagine dello stesso. Se cio´ non bastasse e´ sempre possibile inviare comunicazioni dirette alla societa´ tramite la sezione Contatti, tramite le caselle di posta elettronica della The Usedbookshelf, o ancora dialogando direttamente con operatori per via telefonica. Infolink: http://www. Usedbookshelf. Com. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|