|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
VARIANTE DI VALICO, COMPLETAMENTO A TRE CORSIE DEI PRIMI 20 CHILOMETRI TRA SASSO MARCONI E LA QUERCIA.
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 17 ottobre 2006 - "La Variante di Valico rappresenta uno sforzo enorme da parte dell´Emilia-romagna: è un contributo che questo territorio dà al Paese intero per migliorarne la mobilità, a livello nazionale, ed essere più competitivo". E´ quanto ha detto Alfredo Peri, assessore regionale alla Mobilità e Trasporti, intervenendo oggi all´inaugurazione per il completamento a tre corsie dei primi 20 chilometri di Variante di Valico dell´A1 tra Bologna e Firenze, nel tratto Sasso Marconi - La Quercia. "In questi anni il nostro primo interlocutore sono state le Amministrazioni locali - ha sottolineato Peri - , con cui abbiamo dialogato e continueremo a dialogare: qui c´è un´intera comunità a cui preme la realizzazione dell´opera, e lo sta dimostrando nei fatti, dandosi delle priorità". "L´inaugurazione di oggi - ha aggiunto l´assessore - è un esempio di come, con uno sforzo corale di ´sistema´ tra pubblico e privato, le opere si possano realizzare più velocemente e meglio, insieme alla comunità e nel rispetto del territorio". In merito alle preoccupazioni espresse da Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per l´Italia, sui cambiamenti che il decreto legge collegato alla Finanziaria porta al sistema delle concessioni, Peri ha ribadito che "occorre stare al merito, e guardare a quanto resta da fare. E´ fondamentale dare continuità alle opere, e anche per questo auspichiamo un confronto rapido tra Governo e concessionari. La Regione Emilia-romagna potrà portare in quella sede l´esperienza che abbiamo costruito sul nostro territorio". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|