Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Ottobre 2006
 
   
  PIAZZA FIERA DISTRICT: REGIONE E COMUNE PROMUOVONO UN CONCORSO DI IDEE PER RIQUALIFICARLA. FARE DI QUESTA PIAZZA IL LUOGO DELL´IDENTITA´ DELL´EMILIA-ROMAGNA

 
   
  Bologna, 17 ottobre 2006 - Un concorso internazionale di idee per la piazza del Fiera District a Bologna. Per riqualificare un´area fondamentale non solo per la città di Bologna, posta come è al centro di una zona che negli anni ha visto moltiplicarsi funzioni e attività, ma anche per l´intera Emilia-romagna, vista la collocazione simbolica davanti alla sede della Regione. Promosso dal Comune di Bologna, insieme alla Regione Emilia-romagna, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell´Università di Parma e con il Festival dell´Architettura, il concorso "Una Piazza per Bologna e per l´Emilia-romagna" è stato presentato oggi a Bologna dall´assessore regionale alla programmazione e sviluppo territoriale, cooperazione con il sistema delle Autonomie e organizzazione Luigi Gilli e dall´assessore comunale all´ urbanistica, pianificazione territoriale, casa Virginio Merola. "Questo concorso - ha detto Gilli - nasce dall´idea di riqualificare quello che è sempre più anche sul piano internazionale il biglietto da visita dell´Emilia-romagna e del suo capoluogo Bologna, per farne il luogo dell´identità di questa regione in un mondo sempre globale. " A sua volta l´assessore Merola ha ricordato la necessità "di restituire un ruolo urbano a questi spazi pubblici, recuperando una funzione aggregante della piazza per la città e per la collettività". Sia il Comune che la Regione hanno già previsto una prima tranche di finanziamenti per la realizzazione del progetto. Come Partecipare Al Concorso. Al Progetto Vincitore 30 Mila Euro Collocata al centro del Fiera Discrict, progettato da Kenzo Tange, la Piazza "della Regione", (la cui parte monumentale è stata intitolata dal Consiglio comunale di Bologna allo scomparso sindaco Renzo Imbeni) è venuta assumendo negli anni una collocazione assolutamente centrale nel tessuto urbano, caratterizzata da una forte presenza non più solo di uffici e di attività terziarie , ma anche di abitazioni, centri commerciali, attività culturali e ricreative, aree verdi. Una centralità destinata ad aumentare nel futuro quando proprio questa piazza diventerà una delle fermate principali della nuova linea metropolitana che dal parcheggio Michelino porterà in Stazione. A questa centralità fisica non ha fatto seguito però una analoga centralità nella vita quotidiana di chi in queste zone lavora e vive. In particolare appare ancora prevalente la funzione esclusivamente terziaria, la sostanziale estraneità alla vita del quartiere San Donato, la scarsa fruizione di questi spazi anche da parte delle famiglie residenti nei nuovi complessi di Viale della Repubblica e di Via Stalingrado. Il concorso è rivolto a professionisti individuali o in gruppo, residenti nell´Unione europea. In questo caso, per promuovere la partecipazione giovanile, con la documentata presenza di almeno un architetto o ingegnere che abbia conseguito l´abilitazione professionale da non più di cinque anni, a far data dal 25 ottobre 2006. Per la consegna degli elaborati il termine ultimo è il 31 gennaio 2007 alle ore 12. La Giuria, composta da 7 membri in rappresentanza del Comune di Bologna, della Regione, degli Ordini nazionali degli Architetti e degli Ingegneri e da un docente per ciascuna delle tre facoltà di Architettura dell´Emilia-romagna, esprimerà una selezione delle prime 10 proposte entro il 28 febbraio. Proprio questi progetti saranno protagonisti di una mostra itinerante a Bologna e nelle città sedi di Facoltà di Architettura - Cesena, Ferrara e Parma - per poi arrivare alla proclamazione dell´opera vincitrice e delle tre menzioni il 31 marzo. In palio ci sono 30 mila euro per il progetto vincitore e 7 mila euro per i tre menzionati. Per informazioni e per scaricare il bando è possibile inviare una mail a concorsopiazza@festivalarchitettura. It oppure consultare i siti : www. Festivalarchitettura. It; www. Comune. Bologna. It; www. Regione. Emilia-romagna. It. /Pf .  
   
 

<<BACK