|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
UN DATABASE PER SALVARE L’ARCHITETTURA RELIGIOSA LIGNEA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 17 ottobre 2006 - Venerdì 20 ottobre alle ore 11. 00 presso l’Aula 10 della Facoltà di Architettura di (complesso di S. Verdiana, Piazza Ghiberti n. 27), si terrà l’incontro conclusivo del progetto internazionale intitolato "Rescuing the Hidden European Wooden Church Heritage, an international methodology for implementing a database for restoration projects”, promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e sostenuto dal programma Cultura 2000 dell’Unione Europea. Per l’occasione verrà presentato - grazie alla consulenza scientifica del Collegio degli Ingegneri della Toscana e alle ricerche delle Facoltà di architettura di Bratislava, Brno, Cracovia, Kharkiv e Varsavia – un Database sperimentale contenente numerosi esempi di Architettura lignea religiosa dell’Europa Centrale, punto di partenza per ulteriori approfondimenti e fonte di informazioni dettagliate sul settore. Il progetto che ha coinvolto studiosi e giovani ricercatori di 7 Istituzioni di 4 paesi membri dell’Unione Europea (Repubblica Ceca, Italia, Polonia, e Slovacchia) oltre all’Ucraina in qualità di Paese osservatore, ha come finalità l’elaborazione di un metodo di intervento per la conservazione del patrimonio religioso di architetture lignee antiche del Paesi del Centro-est Europa. Dopo un anno di lavoro e di ricerche sul campo da parte di esperti di architettura religiosa lignea delle università dei diversi paesi coinvolti, il database è il frutto conclusivo di tale impegno e vuole essere un prezioso modello di recupero e conservazione per tutto il patrimonio architettonico ligneo religioso estensibile a tutti gli altri paesi dell’Europa che presentano espressioni simili. La sessione finale, prevede oltre alla presentazione del database, l’allestimento di una mostra che illustra alcune proposte di intervento conservativo sulle chiese lignee studiate e la presentazione da parte della Fondazione Romualdo Del Bianco e del Collegio degli Ingegneri della Toscana, con la collaborazione attiva di tutti i partners, di un libro (corredato da un Cd) contenente il testo dei contributi elaborati e i principali risultati del progetto. Tutti i risultati sono visibili per la consultazione e l’ampliamento sul sito Ufficiale http://www. European-wooden-religious-heritage. Org/. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|