Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Ottobre 2006
 
   
  AL VIA LA 75^ EDIZIONE DELLA MOSTRA DEI “CENTO PITTORI” IMPOSSIBILITATI A SVOLGERE LA CONSUETA MANIFESTAZIONE NELLA STORICA CORNICE DI VIA MARGUTTA, GLI ARTISTI HANNO OTTENUTO DALL’AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA LA DISPONIBILITÀ DI PIAZZA DEL POPOLO

 
   
  Roma, 17 ottobre 2006 – Nuovo appuntamento dei “Cento Pittori Via Margutta”, dal 28 ottobre al 1 novembre prossimi. Questa volta ad ospitare i cavalletti dei celebri artisti sarà Piazza del Popolo, demandata a proseguire la tradizione di Via Margutta attualmente interessata da lavori di ristrutturazione. L’elegante isola pedonale della Capitale è stata ceduta, infatti, per l’occasione dall’Amministrazione Capitolina in alternativa alla storica strada, sede negli anni passati delle numerose esposizioni dell’Associazione. A tagliare il nastro benaugurale della manifestazione, che rimarrà aperta tutti i giorni dalle 10. 00 alle 21. 00 con ingresso gratuito, dovrebbe essere il Sindaco di Roma, Walter Veltroni, che più volte in passato, ha rivolto ad Alberto Vespaziani, in quanto Presidente dell’Associazione, parole di profonda e sincera stima per quanto trasmesso con le opere presentate da ciascun artista. “La nostra mostra, divenuta da tempo un irrinunciabile appuntamento per appassionati d’arte, romani e stranieri, è il piccolo contributo – ha detto Alberto Vespaziani, Presidente dell’Associazione Cento Pittori Via Margutta - che siamo lieti di dare a Roma così da rendere merito a questa città di essere luogo ricco di storia ed arte. Quello che auspichiamo è la sempre maggiore collaborazione dell’Amministrazione affinché ci venga reso possibile continuare a fare di Via Margutta una colorata galleria all’aperto. ” Alla manifestazione - patrocinata dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio - prenderanno parte 120 tra pittori e scultori, che trasformeranno la piazza in un immenso e colorato ambiente espositivo in cui sarà possibile ammirare oltre 3. 000 opere tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli. In via del tutto eccezionale parteciperà alla storica kermesse anche un´anziana signora romana d´adozione che da sempre sognava di vedere il proprio cavalletto accanto a quello dei celebri "Cento Pittori". Desiderio esaudito, dunque, per Maria Dall´ora Napoli, la simpatica nonnina pittrice "classe 1912" che, nel tempo libero, oltre a dipingere, scrive poesie e diari e continua a fare quello che ha fatto per una vita: dimostrare a tutti che non bisogna mai mollare né perdersi d´animo. La mostra sarà ancora una volta interessante occasione per conoscere e analizzare linguaggi espressivi e tecniche artistiche diverse, studiare i fermenti che si sviluppano continuamente e raccogliere i diversi messaggi che ogni espositore intende “consegnare” alla collettività. Per l´intera durata della manifestazione il pubblico potrà unirsi ai pittori di Via Margutta nel brindisi dedicato all´arte, alla storica kermesse e alla nuova "sede" della stessa degustando il vino offerto dall´azienda Agricola Cavalieri, che da sempre è vicina ai Cento Pittori di Via Margutta. .  
   
 

<<BACK