|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
CONVEGNO: “AUTORIPARAZIONE OGGI E DOMANI: COSTI REALI E MARCHIO DI GARANZIA AI CONSUMATORI” IL FUTURO DELLA CATEGORIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 ottobre 2006 - Patrocinato dalla Provincia di Milano, sabato scorso, presso la Villetta Idroscalo, si è tenuto un convegno per le Imprese dell’Autoriparazione con lo scopo di conferire un senso autentico e un contributo oggettivo al territorio e ai cittadini, aprendo un dialogo con una serie d’interlocutori per identificare percorsi possibili da condividere con le istituzioni e gli altri attori del mercato. La categoria ha voluto che la determinazione del prezzo delle prestazioni di riparazione, manutenzione, ripristino e riabilitazione dell’auto, fosse rapportato a una ricerca dettagliata basata sui reali costi di produzione che gravano sulle imprese. La ricerca dei costi delle imprese è stata la prima delle tematiche all’attenzione del convegno. La raccolta dei dati è stata organizzata basandosi su un criterio di ricerca che interessa le fasce diverse delle imprese, distinguendole per caratteristiche, dimensione, specializzazione e collocazione territoriale. Il progetto è in fase di sviluppo e i risultati della ricerca saranno disponibili a fine febbraio. Le imprese si sono impegnate a individuare le principali problematiche economiche e le varie componenti di costo che contribuiscono a determinare la tariffa oraria di un complesso incrocio di prestazioni. L’altra proposta, dettagliatamente illustrata nel corso del convegno, è stata quella relativa al “Marchio di Garanzia per i Consumatori”, un elemento certo di garanzia, in considerazione del fatto che la legislazione vigente affida alle Camere di Commercio specifiche attribuzioni per garantire un regolare e corretto svolgimento dei rapporti commerciali ed economici. Le imprese aderenti alla Cna, e anche tante altre, si sono dimostrate pronte per un’autoregolamentazione che accompagni un nuovo modo di porsi sul mercato, garantendo operatività qualificata sia in termini di professionalità che di servizi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|