Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Ottobre 2006
 
   
  SERONO E NEWRON ANNUNCIANO UN ACCORDO PER LO SVILUPPO E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI SAFINAMIDE NEL MONDO

 
   
   Ginevra, Svizzera e Milano, 17 ottobre 2006 - Serono Sa e Newron Pharmaceuticals Spa, hanno annunciato ieri un accordo con il quale Newron concede a Serono diritti esclusivi a livello mondiale di sviluppare, produrre e commercializzare Safinamide per il trattamento del morbo di Parkinson (Pd), della malattia di Alzheimer e di altre malattie del sistema nervoso centrale. Newron ha recentemente ottenuto risultati positivi nel primo studio di fase Iii con Safinamide nel Pd. Con questo accordo, Serono si farà carico di tutti i costi relativi allo sviluppo, produzione e commercializzazione e pagherà a Newron un contributo iniziale anticipato e succesivi contributi fino ad un totale di 200 milioni di dollari in base al conseguimento dello sviluppo e della commercializzazione sui maggiori mercati. Serono pagherà a Newron royalties sulle vendite nette nel mondo. Inoltre, Newron avrà il diritto di optare per la co-promozione con Serono in Italia e Spagna. Non sono stati resi noti altri dettagli sulla transazione. Luca Benatti – C. E. O di Newron ha così commentato: “Serono ha una grande esperienza nel campo delle malattie del sistema nervoso ed è il giusto partner per completare lo sviluppo di safinamide e lanciarla sul mercato. Il significativo contributo finanziario dato da Serono, oltre all’opportunità di co-promozione, darà a Newron l’opportunità di trasformarsi in una società biofarmaecutica integrata dotata di una propria rete commerciale”. Frank Latrille, Senior Executive Vice President Global Product Development, Serono, ha aggiunto “Questo accordo ci permetterà di ampliare il nostro portfolio di prodotti per il trattamento di malattie neurologiche investendo in prodotti innovativi per il trattamento di malattie come il morbo di Parkinson e l’Alzheimer”. Safinamide sarà l’obiettivo di un piano di sviluppo clinico congiunto e Serono avrà la leadership nell’implementazione del programma. Newron completerà gli studi già iniziati di Fase Iii con safinamide come terapia integrata ai dopamini agonisti nei pazienti nella fase iniziale della malattia di Parkinson e come trattamento aggiuntivo alla Levodopa nei pazienti nella fase avanzata del morbo di Parkinson. Serono amplierà il programma con una serie di studi innovativi focalizzati al trattamento di alcune patologie legate al morbo di Parkison quali il controllo dei sintomi non legati al movimento, il decadimento cognitivo e la depressione, il ritardo e la severità delle complicanze motorie e la possibilità di ritardare la progressione della malattia. Studio di Fase Iii di Newron nel morbo di Parkinson - Lo studio a doppio cieco condotto in Europa, Sud Africa e Asia su 270 pazienti affetti da morbo di Parkinson in fase iniziale, trattati con safinamide come trattamento aggiuntivo ad una dose stabile di un singolo dopamino agonista, ha dimostrato dopo 24 settimane di trattamento di essere ben tollerato ed associato ad un miglioramento clinicamente e statisticamente significativo della scala di valutazione “Updrs part Iii”* (misurazione primaria dell’efficacia) ed ha dimostrato risultati secondari nel “responder rates” e nelle attività della vita quotidiana (Adl) a confronto con la monoterapia di dopamino agonista con un dosaggio da 50 a 100 mg al giorno. Inoltre, safinamide ha dimostrato avere effetti promettenti sulle funzioni cognitive. Nel confronto su pazienti trattati in monotepapia con dopamino agonista, l’aggiunta di safinamide ha indicato un miglioramento nella funzione cognitiva. .  
   
 

<<BACK