Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Novembre 2000
 
   
  ARRIVA LA NET-ART: MILTOS MANETAS PITTORE DELLA COMPUTER AGE E GIACOMO VERDE NET-ARTISTA ANIMANO IL SITO DOMUSWEB.IT

 
   
  Rozzano, 7 novembre 2000 - Nella sezione Unity dedicata in modo particolare all´interattività incontriamo Miltos Manetas un esponente di primo piano della cosiddetta terza cultura, quella digitale. Nato nel ´64 ad Atene ha studiato visual arts a Brera e vive e lavora tra Los Angeles e New York. Difficile definire questo artista capace di spaziare dall´arte figurativa in senso quasi tradizionale alla progettazione di una città virtuale denominata Chelsea alla quale ha lavorato insieme all´architetto suo connazionale Andreas Angelidakis. Si tratta di un "contro luogo" in cui muoversi nell´arte contemporanea. Manetas, che si definisce "human forum" a sottolineare l¹assenza di identità, modera un forum in Unity di www. Domusweb. It per un mese sul tema di Neen che fa rima con Screen: la nuova generazione di artisti visuali. L´opera di net-art di Giacomo Verde intitolata Qwertu e inserita in Unity, è uno spazio virtuale di domusweb che prende il nome dalla sequenza delle prime sette lettere della tastiera, e "no copyright" è il principio che difende. Qwertyu costituisce un punto d´incontro tra l´immaterialità del web, la poesia, l´architettura e il suono. L¹opera supporta ed invita ad appoggiare la campagna "antimine" in difesa dei diritti umani. Le poesie di Lello Voce e i suoni di Mauro Lupone incontrano la "visione artistica" di Verde in uno spazio che fa saltare ad ogni passo i concetti tradizionali di materia, tempo, spazio e luogo. Verde, nato a Napoli nel 1956, dopo un lungo periodo passato a Treviso vive ora a Lucca; la sua attività ha spaziato nell´ambito del teatro, della musica, dell´arte interattiva, della telematica e della comunicazione sotto le più svariate forme. Www. Domusweb. It è un sito verticale che pur conservando una continuità tematica con il mensile domus ne sviluppa i contenuti in modo ampio e articolato sfruttando le potenzialità della rete. Come nella tradizione del mensile, il sito parlerà in italiano e in inglese, con un taglio internazionale. Domus, che nasce nel 1928, ha una diffusione di 53. 000 copie ed è distribuito in 104 Paesi. E´ diretto dall´architetto-giornalista inglese Deyan Sudjic.  
   
 

<<BACK