Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Ottobre 2006
 
   
  CONCENTRATO DI POMODORO: ELISIR DI GIOVINEZZA! GRAZIE AL LICOPENE CONTENUTO NELL’INGREDIENTE È POSSIBILE COMBATTERE I SEGNI DEL TEMPO

 
   
  Sapevate che il concentrato di pomodoro protegge la pelle dall’invecchiamento precoce? A rilevarne anche il potere cosmetico, oltre a quello nutrizionale, è una ricerca volta ad esaminarne il contenuto in licopene e coordinata dal Vicepresidente dell’Ordine dei Biologi Italiani, Prof. Fiorenzo Pastoni. Grazie proprio al licopene, potente antiossidante contenuto in quantità sino a 10 volte superiore rispetto al pomodoro fresco, un tubetto di concentrato di pomodoro può diventare l’alleato numero uno per combattere l’ invecchiamento della pelle. Con l’arrivo dell’autunno e in vista del freddo invernale bisogna pensare alla cura e alla protezione della nostra pelle. Ma per garantirle lucentezza e vitalità anche in questa stagione dell’anno è necessaria un’azione che parta dall’interno e che sia capace di contrastare la produzione di radicali liberi, principale causa dell’ invecchiamento della pelle. Per questo il nostro organismo necessita di sostanze antiossidanti come il licopene, vero alleato contro i segni del tempo. _Il licopene è un importante carotenoide dal colore rosso, contenuto in altissima percentuale nel concentrato di pomodoro. Potente antiossidante, il licopene è in grado di contrastare i danni da fotoesposizione, migliorando la densità cutanea e proteggendo le fibre di collagene. Si tratta di un elemento assolutamente naturale, perché contenuto nel frutto fresco e non aggiunto come in altri alimenti che ingeriamo quotidianamente. Ma perché i radicali liberi sono così temuti? La loro azione non solo causa un rapido invecchiamento cutaneo, danneggiando le molecole lipidiche delle membrane cellulari, ma può favorire l’insorgere di gravi patologie come il cancro…. E altre malattie degenerative. E poiché l’organismo umano riesce solo in parte a difendersi da questo attacco, è fondamentale integrare la propria dieta con alimenti naturalmente ricchi di antiossidanti, come il concentrato di pomodoro. A consigliarlo è anche la dottoressa Evelina Flachi – nutrizionista e specialista in Scienza dell’alimentazione: «Il cambiamento climatico dovrebbe portarci ad assumere maggiori quantità di cibi ricchi di sostanze antiossidanti utili per il benessere della pelle, senza dover necessariamente ricorrere a integratori alimentari. E’, infatti, importante seguire un’alimentazione personalizzata, variata ed equilibrata, che deve comprendere frutta e verdura di stagione, ricca di minerali e vitamine utili all’organismo e alla pelle. Ricavato dal pomodoro, uno dei più tipici prodotti della nostra tradizione mediterranea, anche il concentrato di pomodoro per il suo alto contenuto di licopene può essere utile a prevenire un eccessivo invecchiamento della nostra pelle e a mantenerla il più possibile giovane e fresca in ogni stagione dell’anno e della vita». _La ricerca nutrizionale promossa dalla Mutti Spa e coordinata dal Prof. Pastoni ha dimostrato che in 100g di concentrato doppio è presente un valore medio di licopene pari a circa 30mg, mentre in quello triplo il livello arriva a circa 43mg. Un dato significativo se si pensa che nella stessa quantità di pomodoro fresco, i livelli di questo carotenoide non raggiungono i 5mg/100. Ciò accade perché, a differenza di altri vegetali, sottoposto a cottura il pomodoro aumenta la concentrazione di alcuni suoi nutrienti. E il licopene è proprio uno dei preziosi componenti che moltiplica le sue potenzialità. .  
   
 

<<BACK