Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 09 Novembre 2000
 
   
  TIM E POLIZIA MUNICIPALE DI ROMA INSIEME PER UN SISTEMA DI RADIOLOCALIZZAZIONE DEI MEZZI TRAMITE RETE GSM DI TIM

 
   
  Roma, 9 novembre 2000 - Tim(gruppo Telecom Italia), leader europeo nel campo delle telecomunicazioni, mette la propria tecnologia a disposizione della Polizia Municipale di Roma per l´attivazione di un sistema di radiolocalizzazione dei mezzi in dotazione ai Vigili Urbani, auto e motociclette. Questa applicazione si pone l´obiettivo di ottimizzare la gestione degli spostamenti dei mezzi utilizzati per il controllo della viabilita´ cittadina. La radiolocalizzazione e´ resa possibile dal sistema Gps (Global Positioning System), che individua la posizione esatta del veicolo e la trasmette alla Centrale Operativa dei Vigili Urbani tramite l´invio di un Sms (Short Message Service) che transita sulla rete Gsm di Tim. Presso la Centrale Operativa dei Vigili Urbani, un apposito software elabora i dati e li rende disponibili agli operatori su un sistema cartografico a grande schermo per la visualizzazione. La posizione rilevata e´ quindi visibile dagli addetti della Sala Operativa in "tempo reale", al fine di poter gestire al meglio gli spostamenti degli automezzi impiegati nel controllo della viabilita´ romana. Grazie a questo sistema, oltre alla radiolocalizzazione dei mezzi, la Polizia Municipale potra´ accedere ad una serie di informazioni e dati di notevole importanza ai fini della sicurezza delle pattuglie in servizio, quali: allarmi per fuori zona; stato del veicolo (con motore in moto o spento); raccolta di dati statistici sulle percorrenze dei mezzi; segnalazione di eventi anomali (apertura cofano motore, impatti del veicolo) segnalazione livello carburante; allarme antirapina; allarme inseguimento; richiesta rinforzi. La collaborazione con la Polizia Municipale, per Tim e´ un passo importante in linea con una strategia orientata verso servizi altamente innovativi che aggiungono valore al telefonino, rendendolo uno strumento multifunzionale, utile non solo per la comunicazione personale, ma anche nella gestione personalizzata di dati e informazioni legati al mondo del lavoro. Non solo "voce" quindi, ma comunicazione a 360 gradi: dalla messaggistica sul display del cellulare alla possibilita´ di ricevere fax o e-mail sul telefonino, dalla navigazione in Internet alla possibilita´ di comandare a distanza gli elettrodomestici, dalla ricezione di news dell´Ansa alla possibilita´ di trasmettere i dati sulla propria salute ovunque ci si trovi. Inoltre, attraverso il servizio Scriptim e´ possibile ottenere informazioni di ogni genere, dagli orari di treni e aerei alle notizie finanziarie, dall´oroscopo del giorno alle farmacie di zona, dal meteo ai cambi delle principali valute. Tim, che da sempre ha invitato i propri clienti ad un "uso discreto" del telefonino al cinema, al teatro, al ristorante, si associa alla campagna per la sicurezza dei Vigili Urbani di Roma, ricordando che chi telefona mentre e´ alla guida dell´auto, mette in pericolo la propria incolumita´ e quella degli altri. Tim, con 20,7 milioni di clienti in Italia a fine settembre 2000 e 20,5 milioni all´estero, attraverso le partecipazioni del Gruppo Telecom Italia, si conferma leader europeo nelle comunicazioni radiomobili e punta a mantenere e rafforzare la propria leadership contribuendo nel contempo allo sviluppo tecnologico delle telecomunicazioni in Italia.  
   
 

<<BACK