Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Ottobre 2006
 
   
  GRUPPO MONTE DEI PASCHI E MICROSOFT: LA FILIALE DEL FUTURO

 
   
   Milano, 17 ottobre 2006 - Il Gruppo Mps e Microsoft hanno stretto un accordo di collaborazione con l’impegno, da parte di Microsoft, di fornire la tecnologia, i servizi e la consulenza tecnologica e, da parte del Gruppo Mps, di fornire la propria conoscenza degli scenari di business e organizzativi, i servizi bancari e di pagamento e le proprie competenze tecnologiche. L’accordo è nato con l’obiettivo da un lato di soddisfare al meglio le esigenze della clientela rafforzandone la fidelizzazione e dall’altro di aumentare la penetrazione di mercato attraverso un forte messaggio di innovazione non solo tecnologica ma, soprattutto, strategica che vede il cliente al centro della filiale bancaria. Microsoft e il Gruppo Mps hanno una storia di decennale collaborazione, ulteriormente sviluppata attraverso questo accordo. Per il Gruppo Mps gli obiettivi dell’accordo si coniugano con quelli del Piano Industriale: diminuire il cost income spostando parte delle attività sui canali a basso costo e focalizzare il personale delle filiali sulle attività ad alto valore. Contemporaneamente si vogliono aumentare i numeri di “banca diretta” fidelizzando i clienti esistenti e acquisendone di nuovi con azioni dirette delle filiali e dei canali telematici. Si vogliono inoltre proporre al cliente offerte e servizi di terze parti, in uno scenario di Azienda estesa. L’accordo si concretizza nella realizzazione di un progetto complessivo chiamato “Filiale del Futuro” che prevede una forte evoluzione della multicanalità, integrata e coerente su tutti i canali telematici, e la filiale tradizionale. Il concetto che sta alla base dello scenario ipotizzato dai due partner è la centralità del cliente e la convergenza dei processi di business e tecnologici. La Filiale del Futuro non deve essere ricondotta a un semplice luogo fisico ma deve essere concepita come un’entità che segue e anticipa il cliente nelle sue esigenze, raggiungendolo con gli strumenti della multicanalità e l’attività delle persone. Il servizio al cliente non deve essere ridotto alla sola vendita di un prodotto o alla singola risposta a una sua esigenza, ma deve essere concepito come un processo che lo supporta nelle sue attività quotidiane. Questo si raggiunge creando uno spazio relazionale con il cliente a supporto dei canali operativi sia tradizionali che telematici. La relazione con il cliente segue quindi un percorso eterogeneo sui canali del Gruppo e viene costruita in base ai comportamenti, le esigenze e la soddisfazione dei clienti. Il cliente può instaurare un contatto con la banca attraverso qualsiasi canale del Gruppo, quale l’Atm o l’Internet Banking, per poi proseguire con approfondimenti con personale specializzato del Contact Center, tramite strumenti innovativi come la telefonia su Ip o la videoconferenza. Il cliente viene accompagnato nel processo con avvisi e notifiche sui canali da lui indicati, facendogli percepire lo stato di avanzamento delle proprie operazioni o richieste informative. Il servizio viene completato, arricchito e personalizzato con la vendita diretta di prodotti e servizi sui canali, anche aperta a prodotti di terzi. A supporto di questa visione è necessario un sostanziale intervento evolutivo dell’attuale architettura informativa del Gruppo Mps. Microsoft supporterà il Gruppo in questa evoluzione, fornendo la tecnologia necessaria per definire un Framework di supporto alla gestione dei processi e all’evoluzione dell’Architettura orientata ai servizi (Soa). Il Framework permetterà di coordinare i diversi Servizi del Gruppo in uno scenario di orchestrazione dei processi, di integrazione dei canali e d’interazione con dispositivi di nuova generazione e tecnologie innovative; il tutto nell’ottica di centralità del cliente e abbattimento del Time-to-market. Tutto questo può e deve superare le frontiere aziendali, abilitando un nuovo scenario tecnologico e commerciale dove i servizi della banca, dei clienti e di altre entità collaborano e si integrano in applicazioni e processi complessi. L’impegno del Gruppo Mps prevede anche la revisione le metodologie operative, commerciali e tecnologiche, in un’ottica di convergenza. A tale scopo Microsoft fornisce la propria esperienza nella gestione del ciclo di vita del software mettendola a disposizione del Gruppo Mps. L’evoluzione del sistema informativo di Gruppo deve seguire la linea della semplificazione e della riduzione dei costi di gestione e di sviluppo attraverso la progressiva rivisitazione degli attuali sistemi, cogliendo selettivamente opportunità di rinnovamento e di razionalizzazione delle applicazioni legacy su architetture che preservino le caratteristiche di scalabilità e affidabilità del sistema. .  
   
 

<<BACK