|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Novembre 2000 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO INFERENTIA: TERZO TRIMESTRE 2000 IN FORTE CRESCITA FATTURATO CONSOLIDATO: +343% A 23 MILIARDI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 novembre 2000 - Il Consiglio d´Amministrazione di Inferentia S. P. A. , primario gruppo nel mercato italiano dell´e-Consultancy, quotato al Nuovo Mercato gestito da Borsa Italiana S. P. A. Si è riunito sotto la guida del Presidente Enrico Gasperini, per approvare la Relazione Trimestrale Consolidata della Società al 30 settembre 2000. Nei primi nove mesi di quest´anno Inferentia ha confermato il trend di forte crescita già evidenziato nel primo semestre 2000. I ricavi netti consolidati del Gruppo, pari a 23 miliardi, crescono del 343% rispetto ai 5,2 miliardi registrati nel corrispondente periodo dell´esercizio precedente, con una crescita organica al netto delle acquisizioni (Wmc e Orchestra) del 258%. I ricavi consolidati pro-forma, includendo il totale dei ricavi di Orchestra e Wmc nei primi nove mesi dell´anno in corso, ammontano a circa Lire 24,2 miliardi. Il margine operativo lordo consolidato (Ebitda) ammonta a 3 miliardi (pari al 12,9% dei ricavi) e si confronta con un risultato negativo al 30 settembre del 1999. La crescita del Mol conferma la situazione di forte espansione del Gruppo Inferentia. Il risultato operativo consolidato (Ebit) ammonta a 1,4 miliardi di lire (pari al 6% del fatturato). La posizione finanziaria netta è positiva per 75,2 miliardi di lire. Nel corso del terzo trimestre 2000 si è chiusa con grande successo, anche in termini di apprezzamento e valorizzazione del titolo, l´Ipo (Initial Public Offering) che ha portato all´avvio delle negoziazioni del titolo Inferentia al Nuovo Mercato il 1 agosto 2000. Il Management del Gruppo ha inoltre deciso di spesare interamente a valle del risultato operativo lordo gli oneri straordinari di quotazione (pari a circa Lire 8 miliardi) sul conto economico relativo al terzo trimestre dell´anno in corso. Tutti i dati fanno registrare una forte crescita, evidenziata in particolare dai ricavi, in aumento in tutti i comparti in cui opera la società. Il settore dell´e-business strategy design & development, con 15,3 miliardi di ricavi (rispetto a 4,5 miliardi della capogruppo nel medesimo comparto relativo ai primi nove mesi del 1999), incide in ragione del 66% sul totale dei ricavi. In crescita anche i settori dell´e-marketing (3,4 miliardi, pari al 15% del totale, rispetto a 0,9 miliardi nell´intero 1999), in cui il Gruppo Inferentia ha fortemente rafforzato la propria posizione grazie all´acquisizione di Wmc S. R. L. E il settore dell´e-sourcing, con 4,3 miliardi, pari al 19% del totale rispetto a circa 0,6 miliardi nei primi nove mesi del 1999. Al riguardo, è da sottolineare che il billing gestito da Wmc (pianificazione di advertising online per conto dei Clienti) è pari a un budget complessivo di circa 20 miliardi di lire, in soli otto mesi d´attività. Le stime relative al mercato dell´advertising online in Italia, prodotte da Iab (Internet Advertising Bureau) e da Il Sole 24 Ore, collocano pertanto il Gruppo Inferentia in posizione di leader nel mercato italiano della pianificazione e gestione dell´advertising online. Tra gli eventi rilevanti successivi alla chiusura del periodo in analisi, va segnalata l´acquisizione del 51% di Interzen S. R. L. (e-knowledge technology), società basata a Pescara specializzata in sviluppo software e consulenza, avvenuta il 6 ottobre 2000. Enrico Gasperini, Presidente e Ceo di Inferentia, ha dichiarato: "I risultati in forte crescita in tutti i comparti confermano il trend positivo del Gruppo, tenuto conto che il terzo trimestre registra normalmente un rallentamento dell´attività per la pausa dovuta alle ferie estive e che nel periodo è stato completato il processo Ipo (Initial Public Offering), molto onerosoper tutto il management. Il settore in cui operiamo è destinato a espandersi ulteriormente e Inferentia intende continuare a svolgere il ruolo di protagonista e di innovatore, che da sempre caratterizza il suo modello di business. Questi risultati, uniti al nutrito portafoglio ordini in fase di evasione, che comprende alcuni tra i maggiori Gruppi industriali italiani, confermano il forte ottimismo sul raggiungimento dei nostri obiettivi per l´esercizio in corso sia in termini di fatturato sia di redditività, che potrà essere migliore di quanto previsto nel Prospetto Informativo. " La relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2000 è disponibile nella Sezione Investor Relations del sito www. Inferentia. It. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|