Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 15 Novembre 2000
 
   
  SOCIETÀ MISTA TRA E.BISCOM E MONDADORI NASCE IL PRIMO PORTALE INTERNET A BANDA LARGA PER LA FORMAZIONE A DISTANZA

 
   
  Milano, 15 novembre 2000 Mondatori Informatica, società controllata da Arnoldo Mondatori Editore, ed e. Bismedia, la società editoriale di e. Biscom, hanno siglato un accordo per la costituzione di una nuova società che avrà il compito di realizzare e gestire contenuti didattici e formativi, da offrire all´utenza business e residenziale attraverso Internet e in particolare la sua nuova dimensione interattiva resa possibile dalla rete a banda larga. La nuova società sarà controllata pariteticamente e si avvarrà dell´esperienza e competenza acquisita dalla Mondadori nella progettazione, amministrazione ed erogazione di corsi, e del know how maturato da e. Biscom nella gestione di reti e contenuti a banda larga su tecnologia Ip (Internet protocol). La gestione operativa sarà della Mondadori Informatica. L´offerta didattica sarà amplia ed articolata: i corsi copriranno l´area della formazione universitaria e aziendale, dell´addestramento professionale e dell´aggiornamento su temi specifici quali la gestione informatica delle aziende, la contabilità, l´amministrazione, le lingue straniere. Numerosi i vantaggi della formazione a distanza su rete: flessibilità e facilità di accesso ai corsi, cost saving, efficienza informativa e, grazie alla rete a banda larga fornita da e. Biscom, anche fruizione di contenuti multimediali on demand e massima interazione in video "one to one" e "one to many". Per il mercato "e-learning" gli analisti sono concordi nel prevedere una forte crescita nel corso dei prossimi anni: secondo Gartner Group nel 2003 il 50% della formazione si avvarrà di strumenti didattici a distanza via Internet e/o su supporti multimediali, e l´Italia rappresenterà oltre il 10% del mercato europeo.  
   
 

<<BACK