|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Novembre 2000 |
|
|
  |
|
|
L´EUROPARLAMENTO APPROVA LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE IN MATERIA DI ENERGIE RINNOVABILI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles 23 novembre 2000 - Il Parlamento europeo ha approvato la relazione modificata dell´eurodeputata Mechtild Rothe sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, presentata dalla Commissione europea, relativa alla promozione dell´energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell´elettricità. Il documento, adottato il 16 novembre 2000, puntualizza che le energie rinnovabili costituiscono una strategia efficace per la tutela dell´ambiente e che esse aiuterebbero l´Ue a raggiungere gli obiettivi fissati a Kyoto. La relazione fa riferimento al Libro bianco pubblicato dalla Commissione nel 1997, secondo il quale, se non vengono prese delle misure adeguate, la dipendenza dell´Ue nei confronti delle importazioni di energia aumenterà dall´attuale 50 per cento al 70 per cento del 2020. Il Parlamento concorda con la proposta della Commissione, secondo la quale si deve istituire, a livello comunitario, un quadro generale volto a incoraggiare la produzione di elettricità a partire dalle fonti energetiche rinnovabili; tuttavia la definizione della sua attuazione dovrebbe competere agli Stati membri, al fine di consentire a ciascuno Stato di scegliere le misure più consone alle sue particolari circostanze. Il Parlamento auspica che la Commissione riesca ad armonizzare gli attuali programmi nazionali di sostegno all´uso delle energie rinnovabili, ma desidera altresì garantire che questi programmi restino validi per almeno 10 anni a decorrere dalla data di entrata in vigore della suddetta direttiva. L´europarlamento ribadisce inoltre l´obiettivo fissato nel 1997 dalla Commissione nel suo Libro bianco, secondo cui le fonti energetiche rinnovabili devono soddisfare, entro il 2010, fino al 23,5 per cento del consumo energetico complessivo dell´Ue, invece del 22,1 per cento come definito nella proposta della Commissione. Infine il Parlamento ha sottolineato che gli Stati membri devono garantire che l´elettricità prodotta a partire dalle fonti energetiche rinnovabili non sia in una posizione di svantaggio, a causa dell´imposizione dei costi di trasporto, o di impedimento, a causa dei requisiti tecnici richiesti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|