Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 24 Novembre 2000
 
   
  LIBRO SU VALERIO BELLI PRESENTATO A VICENZA

 
   
  Vicenza 24 novembre 2000 – Oggi venerdì 24 Palazzo Barbaran Da Porto ospita la presentazione di Howard Burns "Valerio Belli Vicentino(1468c. - 1546)" edito da Neri Pozza, curato dal Centro Studi Architettura Andrea Palladio e realizzzato grazie all´intervento della Fiera di Vicenza, sarà presentato domani, venerdì 24 novembre, alle 18 presso la sede del Cisa in contrà Porti a Vicenza. Il volume, redatto da Howard Burns, Marco Collareta e Davide Gasparotto, presenta per la prima volta il catalogo completo delle opere di questo illustre Vicentino che nel Rinascimento era un artista rinomato quanto Raffaello e Palladio. Le sue straordinarie incisioni su luminose lastre di cristallo di rocca erano ricercate e pagate da papi e principi quanto i dipinti dei suoi colleghi pittori. Nel libro la figura del Belli emerge come quella di un artista figurativo, grande scultore nel piccolo formato di cristalli e pietre dure, riprodotte poi come placchette in bronzo e piombo. Accanto a questo, si fa luce anche sull´opera compiuta sull´oreficeria del primo Cinquecento, in cui viene usato il linguaggio cosiddetto "all´antica" per reliquari architettonici e suppellettile ecclesiastica in generale. Inoltre, viene scoperta un´immagine più completa dell´attività del Vicentino che sa essere ora orafo, ora incisore di pietre preziose, ora medaglista(o meglio artista numismatico) in creative imitazioni di monete antiche. Inoltre, non si può dimenticare che Valerio Belli possedeva nella casa vicentina di Santa Corona una notevole collezione di disegni e opere antiche, calchi e gessi, comprendente anche una serie di disegni tratti dalla Colonna Traiana e il famoso Autoritratto allo specchio di Parmigianino. Tutto questo lo si potrà ammirare pienamente negli effetti visivi del volume a lui dedicato: ben 72 pagine di sole immagini a colori che propongono ingrandimenti di gemme e cristalli, creando un vero e proprio itinerario all´interno di un mondo di "capolavori di piccole figure" straordinarie nel loro dettaglio. "Valerio Belli Vicentino(1468c. - 1546)" consterà di 560 pagine, con 800 illustrazioni e sarà messo in vendita al pubblico a £. 300. 000. .  
   
 

<<BACK