Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 24 Novembre 2000
 
   
  METTI LA DOBBIACO CORTINA IN AGENDA!! DOBBIACO CORTINA GRANFONDO INTERNAZIONALE DI SCI DI FONDO DI 42 CHILOMETRI XXIV° EDIZIONE - DOMENICA 4 FEBBRAIO 2001

 
   
  Si rinnova il classico appuntamento dello sci di fondo con l´evento sportivo dal sapore antico e affascinante che tra gallerie illuminate e ponti di ferro, porta oltre mille fondisti a unire due località e due culture. C´è una gara che affascina e ammalia per il percorso davvero unico e questa è la maratona del fondo Dobbiaco Cortina. Più che una gara un vero e proprio evento di festa sportiva che ha richiamato anche un investimento economico che garantirà lo svolgimento della gara . A tutti i costi! Parola di Dobbiaco Cortina. Nella granfondo Dobbiaco Cortina c´è un pezzo di storia italiana dello sci di fondo: giunta alla 24° edizione, la manifestazione sportiva che ogni prima domenica di febbraio unisce le due località alpine, vanta un passato glorioso fatto di grande partecipazione popolare e ricco di stelle della disciplina, quali Maurilio De Zolt e Maria Canins. Ma il passato della Dobbiaco Cortina è anche il presente: un presente fatto di tecnologia e voglia di proporsi al vasto pubblico (sempre più in crescita. ) dei fondisti europei, come una manifestazione di grande prestigio e, soprattutto, con un ottimo livello di servizio rivolto a tutti i partecipanti, anche all´ultimo classificato. E le lettere giunte al comitato organizzatore in questi anni ci dicono che non pochi sono i fondisti che giudicano la Dobbiacocortina come una tra le migliori in fatto di organizzazione e percorso di gara. Provare per credere. Infatti è il percorso che attrae e colpisce più di ogni altra cosa: lasciata la piana dell´aeroporto di Dobbiaco, gli oltre 1. 500 partecipanti si inoltrano nella Valle di Landro, passando attraverso lo stadio del fondo di Dobbiaco, teatro di tante gare di Coppa del Mondo di sci di fondo, per poi sciare sulla stessa sede stradale che fino al 1962 era occupata dai binari del trenino che univa quotidianamente la cittadina della Pusteria con la "capitale" dell´ampezzano, Cortina. I fondisti della Dobbiacocortina oggi sciano tra meravigliosi boschi di abeti e larici, attraversando meravigliose gallerie illuminate (e ovviamente innevate), oltre che passare sopra gli originali ponti di un tempo, ristrutturati. Insomma, la scoperta di un pezzo di storia alpina fatta e vissuta con un paio di sci da fondo e un pettorale di gara. Per tornare di nuovo al percorso, usciti dallo stadio del fondo i concorrenti iniziano l´ascesa che dopo 30 chilometri di gara superano il Passo di Cimabanche a quota 1. 530 metri per iniziare la discesa verso Ospitale e Fiames, con lo straordinario arrivo in paese alla stazione di Cortina, esattamente dopo 42 chilometri. Qui la festa continua con un meritato pasta party offerto dall´organizzazione. A proposito di organizzazione, l´allestimento della manifestazione è affidata ad una squadra affiatata, che ha portato la gara ai grandi fasti degli eventi sportivi invernali. Oggi questa formidabile équipe di persone, rappresenta anche l´unione simbolica di due popolazioni con differenti culture che lavorano per un progetto comune: da una parte Dobbiaco infatti rappresenta la perla della Alta Val Pusteria, dall´altra Cortina resta il paese simbolo delle Dolomiti ampezzane. E per restare nell´ambito degli aspetti organizzativi, è bene sottolineare che il C. O. Della Dobbiacocortina è in grado di Garantire lo svolgimento della gara in tutte le condizioni, grazie al significativo contributo fornito dalla Gis, la società di Gestione Impianti Sportivi di Cortina, che da un paio di anni si è attrezzata con cannoni e speciali gatti della neve esclusivamente per la tenuta delle piste di fondo intorno a Cortina. Dunque nessun allarmismo se come lo scorso anno soffriremo di carenza di neve: una striscia bianca verrà disegnata sui prati che porteranno all´arrivo, perché la tradizione della Dobbiacocortina non venga messa in pericolo. E questo rappresenta uno sforzo economico che va´ letto nel senso del rilancio della pratica del fondo in tutto l´ampezzano. Inoltre non possiamo dimenticare le aziende, un tempo "sponsor" oggi "partner", che vedono nella Dobbiacocortina un importante momento di collaborazione: come la passata edizione lo sponsor ufficiale sarà Swix, azienda norvegese leader in scioline, tute e bastoni per il fondo e distribuita in Italia da Morotto Sports Equipment, che ha scelto la Dobbiacocortina come momento clou della propria promozione. Insomma un evento da segnare in agenda, per riprovare l´emozione dello stare insieme, lasciandosi abbracciare dal fascino della granfondo Dobbiacocortina. Info:apt Cortina (+39) 0436 2711 - Apt Dobbiaco (+39) 0474 972132 Sito internet: www. Dobbiacocortina. Org - Cometa - tel. 035 346525 - fax. 035 45 34 134 .  
   
 

<<BACK