|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
A PAVIA DAL 21 OTTOBRE AL 12 NOVEMBRE 2006 LA PERSONALE DI MASSIMILIANO ALIOTO COLORS CHIESA DI SANTA MARIA GUALTIERI
|
|
|
 |
|
|
Pavia, 18 ottobre 2006 - Massimiliano Alioto, uno dei pittori emergenti del panorama dell’arte italiana contemporanea sarà il protagonista della mostra Colors in programma dal 21 ottobre al 12 novembre 2006 nella ex Chiesa di Santa Maria Gualtieri a Pavia. Venticinque dipinti inediti costruiranno un affascinate percorso attraverso volti di persone di tutte le età e di tutti paesi. Europei, americani, asiatici, africani, un suggestivo melting pot di razze e religioni in uno spazio che proprio per la sua storia, rappresenta un ideale rifugio e spazio comune di pace. L’iniziativa è promossa dal Comune di Pavia – Assessorato alle politiche culturali, comunicazione e promozione della città e dalla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova. Organizzazione: Alef - Cultural Project Management. Come racconta lo stesso artista: “Quando mi è stato offerto come luogo espositivo una chiesa sconsacrata ho pensato che sarebbe stata un’occasione difficilmente ripetibile per proporre una mostra sulle varie etnie; volti di religioni e razze diverse sotto l’unico tetto di una chiesa; un tema dal fascino intramontabile e, cioè, la libertà e la bellezza della diversità. Il ritratto è sempre stato un aspetto fondamentale della mia pittura anche se non gli ho mai dedicato una mostra. Non so se mi interessa di più l’estetica del viso o quello che vi si nasconde; luci e ombre confondono ed esaltano la mimica e gli stati d’animo; il fascino di scoprire che il carattere non corrisponde alle informazioni dell’aspetto”. Sottolinea Paola Artoni nel testo introduttivo al catalogo edito da Publipaolini: “Massimiliano Alioto, per questa occasione, ha abbandonato gli scenari urbani e le fughe prospettiche tra terra e cielo per raccontare in pittura il fascino dei ritratti multietnici, in una declinazione universale della bellezza. “Colors” è il titolo di questo ciclo, come a volere semplicemente sintetizzare attraverso una serie di volti le diverse sfumature dei popoli. Eccolo il villaggio globale, la koiné delle nazioni, in un’ideale sintesi che abbraccia i cinque continenti, in un manifesto di speranza nel segno di una convivenza possibile”. Massimiliano Alioto è nato a Brindisi nel 1972, vive a Domodossola. Nel 1990 ha conseguito la maturità presso il Liceo Artistico di Brindisi e nel 1994 il diploma di pittura presso l’Accademia di belle Arti di Firenze. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|