|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Novembre 2000 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATO IL VOLUME "BERNARDINO LUINI E LA PITTURA DEL RINASCIMENTO A MILANO. GLI AFFRESCHI DI SAN MAURIZIO AL MONASTERO MAGGIORE"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 novembre 2000 - Da Skirà Editore con il contributo della Banca Popolare di Milano arriva una nuova, prestigiosa pubblicazione dedicata agli appassionati dell´arte a Milano: si tratta di "Bernardino Luini e la pittura del Rinascimento a Milano. Gli affreschi di San Maurizio al Monastero Maggiore", uno splendido volume che illustra i dipinti eseguiti nella chiesa di San Maurizio a Milano dal grande pittore del Rinascimento lombardo e da altri importanti artisti cinquecenteschi quali Giovanni Boltraffio, Callisto Piazza, Aurelio Luini, Antonio Campi, Simone Peterzano. Documentato a partire dal Ix secolo, questo antico convento benedettino femminile è uno dei più antichi e illustri monumenti artistici e architettonici del capoluogo lombardo. I numerosi e importanti affreschi di Bernardino Luini risalgono al 1522-24, ma anche gran parte della decorazione rimanente rivela l´impronta della sua scuola, attraverso le opere eseguite dai figli Aurelio e Gian Pietro. Il volume illustra per la prima volta in modo completo questo fondamentale ciclo pittorico del Rinascimento, offrendo un ricchissimo corredo iconografico che comprende anche numerose opere, pressoché inedite. Grazie a una vasta campagna fotografica condotta appositamente per questa occasione, il complesso ciclo di San Maurizio non solo viene riprodotto integralmente (tele e affreschi), ma è anche arricchito da un centinaio di splendidi dettagli in scala 1:2. Curato da Sandrina Bandera e Maria Teresa Fiorio, due delle migliori specialiste del Cinquecento lombardo e con il contributo di diversi esperti del settore, il volume è corredato da saggi che affrontano in modo esauriente gli argomenti connessi al ciclo di dipinti: dall´analisi dell´edificio sotto il profilo architettonico a quella della decorazione pittorica, dei singoli artisti, della committenza e dei restauri. Con 320 pagine ed edito in italiano e in inglese, è in vendita al prezzo di £. 150. 000. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|