|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
IL GRUPPO LONGANESI LANCIA IL PORTALE DEL ROMANZO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 dicembre 2000 - Ii gruppo Longanesi, con 8 milioni di copie e 3 miliardi di pagine vendute all´anno, ha sempre avuto una forte vocazione per il romanzo, largamente premiata dal pubblico italiano. I cataloghi delle case editrici che fanno parte del gruppo sono una campionatura quanto mai rappresentativa per qualità e varietà della narrativa di tutto il mondo. La rete costituisce uno strumento con un potenziale sconfinato per dialogare con i lettori e gli appassionati di narrativa. Per questo Longanesi ha deciso di dedicare un portale al romanzo, al racconto, edito e inedito nelle sue molteplici forme. Per il gruppo editoriale di Wilbur Smith e Clive Cussier, Luis Sepùlveda e Jostein Gaarder. Roddy Doyle e James Redfìeld, Roald Dahi e la saga di Harry Potter, è anche un´occasione di inventare nuove possibilità di incontro e mediazione con i lettori. Ii progetto è affidato a Mario Biondi, primo e-writer italiano (nel 1995 ha messo on line i primi libri) a ora anche primo e-editor, al quale la casa editrice Longanesi da il supporto tecnico e logistico necessario. Per realizzare il progetto Longanesi ha acquisito da Garzanti i diritti per estrarre dalla Garzantìna della Letteratura le voci necessarie alla costituzione di un database del romanzo. 3000 voci gratuitamente consultabili dagli utenti, che possono inoltre trovare nel sito altre notizie sugli autori e altri lettori che condividono le medesime passioni. Il database si amplia poi con la collaborazione di tutte le case editrici. I lettori grazie a questo sito potranno scoprire anche la libreria più vicina e, se questa è disponibile, dialogare via e-mail, prenotare novità, ricercare libri difficili da trovare. Se lo preferiscono, possono collegarsi a librerie virtuali per la consegna a domicilio e reperire Informazioni sui siti che rendono disponibili i nuovi e´book. Inoltre sarà possibile inviare domande agli autori, secondo un piano che Infinitestorie. Lt concorderà con gli editori. Ma l´attesa maggiore la creerà il primo Grande Torneo Letterario Interattivo al quale ogni navigante potrà iscriversi. Inviando un racconto diventerà egli stesso automaticamente giudice degli altri compagni di batteria fino a selezionare 30 racconti che verranno pubblicati sotto forma di e-book. Tra questi una giuria, composta dalle direzioni delle case editrici del gruppo (coloro cioè che di mestiere valutano i libri), selezionerà quelli degni di pubblicazione su carta. Solitamente i premi affidano a una giuria popolare la scelta nell´ambito di un gruppo di opere preselezionate da una giuria elitaria. Qui il processo è capovolto. E´ la rete che sceglie i racconti tra cui pescare e una giuria professionale premia i migliori. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|