|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
ORZOCREM MARAVIGLIA: A CASA COME AL BAR
|
|
|
 |
|
|
Milano - 1 dicembre 2000 L´affermarsi di modelli di vita sempre più vicini alla natura ad alla cura di sé, ha portato, nel corso degli anni, alla riscoperta dell´orzo che è diventato un prodotto moderno, attuale ma soprattutto sempre più richiesto e diffuso. Originario dell´Asia e dell´Africa occidentale, l´orzo è un alimento conosciuto da più di 12 millenni e diffuso nel bacino del Mediterraneo quale cibo per i gladiatori. Nel corso degli anni l´orzo è stato decantato per le sue caratteristiche benefiche, tanto che Ippocrate lo elesse il miglior rimedio contro le malattie. E´ per questo motivo che nasce Orzocrem, prodotto da Socalbe e distribuito sotto il marchio Maraviglia - già nota per il famoso karkadé, il tè, la camomilla e le altre tisane e infusi dalle proprietà benefiche. Orzocrem rappresenta il primo espresso d´orzo in cialda/filtro appositamente studiato per le macchine espresso e, da anni, è l´orzo più consumato nei bar di tutta Italia. Adesso è possibile gustarlo anche a casa. Socalbe ha pensato anche a questo, proponendo una linea di prodotti per tutti coloro che vogliono bere un espresso d´orzo, comodamente seduti a casa propria. La gamma di prodotti a marchio Orzocrem comprende Orzocrem Cialda Moka, in cialde filtro predosate per la moka da 3 tazze, Orzocrem solubile da sciogliere facilmente in acqua calda o latte, Orzocrem Express, cialde filtro predosate da inserire nel cestello della macchina espresso. Orzocrem Maraviglia è prodotto con solo orzo delle migliori varietà, sapientemente curato in ogni fase di lavorazione, dalla semina alla raccolta, dalla torrefazione alla macinatura e al confezionamento. Orzocrem prende vita nello stabilimento Socalbe di Scandiano (Re), progettato e utilizzato per la produzione dell´orzo, che garantisce quindi una tostatura accurata e sapientemente condotta da personale altamente specializzato e una macinazione dell´orzo con particolare granulometria che consente di ottenere la giusta cremosità, con granelli né troppo fini né troppo grossi A tale proposito, nello stabilimento Socalbe, durante il processo di confezionamento vengono effettuate prove ogni 30 minuti per garantire il corretto grado di macinazione. F. D. Scotti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|