Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 01 Dicembre 2000
 
   
  ENGLISH BRUNCH CON FOOD FROM BRITAIN

 
   
  Presentazione di un tipico English Brunch presso il Centro Gastronomico di Alto Palato di Milano. All´incontro stampa sono intervenuti il Console Generale britannico a Milano, Charles de Chassiron , il Direttore dell´Ufficio Italiano di Food from Britain, Nigel Brown, il Direttore del Centro Gastronomico "Alto Palato" già Commanderie de Cordon Rouge", Toni Sarcina. Scopo primario della manifestazione era di proporre alcuni prodotti britannici suggerendo le modalità di consumo nell´ambito dell´alimentazione tradizionale e fornendo ricette adattate al gusto italiano. Orientare le proprie le scelte con idee e abbinamenti inediti, iniziando dal momento rituale della prima colazione o del "brunch", può diventare una soluzione ottimale e piacevolmente innovativa. Lo spartito in tavola giocato seguendo una varietà di proposte salate ha esordito con: Muffin al bacon, pane ai fiocchi d´avena, sformato di cavolfiore, crostini con burro composto e "sottilissime" di salmone, sformatini di uova al bacon, torta di porri con scamorza, involtini di crespelle di fiocchi d´avena con verdure, coni di salmone affumicato, bocconcini di pollo con corn flakes, saltimbocca di salmone fresco con salmone affumicato, accostate ad alcune elaborazioni dolci come muffins classici, bavaresi all´arancia e cruesli, piccoli croissant ai fiocchi d´avena, coppette con yogurt, frutta fresca e cereali, cioccolatini ai corn flakes, crostatine con marmellata e confettura, cheese cake con crueli, tartellette al curd. In realtà il termine "food" in inglese, inteso in senso allargato, comprende, oltre agli alimentari classici e alle bevande, anche ingredienti e semilavorati, cibi per animali e macchinari per l´industria alimentare. Food From Britain (Italy) è la filiale italiana dell´organizzazione volta a promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti britannici nel nostro Paese. La Gran Bretagna è il primo produttore mondiale di cereali di qualità ed è la nazione più all´avanguardia per lo sviluppo di prodotti biologici. Anche il settore dell´area fresco e dei piatti pronti con le nuovissime tecnologie permettono di mantenere livelli qualitativi elevatissimi. Modelli e riti in evoluzione portano al mutare delle abitudini alimentari che in alcuni casi sfumano nei cibi etnici molto in voga anche in Italia e dei quali la Gran Bretagna è il primo produttore europeo. Sono gli stessi ritmi della vita della società contemporanea che impongono alcune mutazioni. Ma il piacere di trascorrere nella propria casa e con la famiglia riunita alcuni momenti rilassanti, invita a sperimentare una ritualità rinnovata alimentata da un valore emozionale e da un piacere estetico. Tra i prodotti presentati: Taylors of Arrogate: tè e caffè dal 1886; Robertson´s marmalades, jams e jellies - curds, Scozia 1864; Quaker cruesli (miscela di cereali), per la prima colazione e come snack; Quaker Oats, fiocchi d´avena; Walkers Shortbread Lilited, la pastafrolla più buona del mondo (Scozia dal 1898); Salmone scozzese affumicato Barnetts. Www. Foodfrombritain. Com .  
   
 

<<BACK