|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
WWF: 40 ANNI DI VITA LA SFIDA DELLA BIODIVERSITA’ PER IL XXI SECOLO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 18 0ttobre 2006 - Il Wwf lancia la nuova sfida per la conservazione della biodiversità nelle ecoregioni Alpi e Mediterraneo, in relazione all’attuazione della convenzione internazionale sulla Diversità Biologica e della strategia dell’ Ue su Biodiversità e Paesaggio. Apertura dei lavori Sabato 28 ottobre alle ore 10. 00 presso l’ Aula Magna Luiss Guido Carli - Viale Pola, 12 di Roma Partecipano: Pierluigi Celli – Direttore Generale Luiss Guido Carli; Fulco Pratesi – Presidente Wwf Italia; Michele Candotti – Segretario Generale Wwf Italia; Isabella Pratesi – Direttore Programma di Conservazione Wwf Italia; On. Pecoraro Scanio – Ministro Ambiente e Tutela del Territorio; On. Paolo De Castro* – Ministro Politiche Agricole; Pier Virgilio Dastoli – Direttore Rappresentanza in Italia Commissione Europea; George Pullicino* – Ministro Ambiente Malta; Brigitte Duboeuf* – Direttore Regionale Ambiente Corsica; Achim Steiner* – Direttore Geneale Unep, Programma Ambientale Nazioni Unite; Tamas Marghescu – Direttore Regionale per l’Europa Iucn; “Conservazione Ecoregionale: La Sfida Del Xxi Secolo Per La Biodiversità Nelle Alpi E Nel Mediterraneo” Tavola Rotonda : Sabato 28 ottobre, ore 15. 30 – Aula Magna I partecipanti confrontano le loro visioni e prospettive per una strategia nazionale volta alla conservazione della biodiversità. Modera la Tavola Rotonda: Michele Candotti – Segretario Generale Wwf Italia. Partecipano: Aldo Cosentino - Direttore Generale della Direzione per la Protezione della Natura, Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare; Diego Tommasi - Coordinatore nazionale della Commissione "Ambiente e protezione civile" della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome; rappresentante dell’Upi – Unione delle Province d’Italia; Matteo Fusilli - Presidente Federparchi; Cesare Patrone – Capo del Corpo Forestale dello Stato; Giuseppe Di Croce – Presidente Istituto Nazionale Fauna Selvatica; Luigi Boitani – Direttore Dipartimento Biologia Animale e dell’Uomo, Università di Roma La Sapienza; Donato Chiatante - Presidente Società Botanica Italiana - Universita´ dell´Insubria; Pierluigi Viaroli – Presidente Società Italiana Ecologia Università di Parma; Maddalena Gioia Gibelli - Vicepresidente Società Italiana Ecologia del Paesaggio – Iale; Oscar Del Barba – Cai, Club Alpino Italiano; Guido Bonati – Responsabile Servizio 4, Istituto Nazionale Economia Agraria – Inea; Stefano Masini – Responsabile Politiche Ambientali e del Territorio Col diretti; Andrea Vergati – Giunta Confagricoltura; Giuseppe Politi* – Presidente Cia, Confederazione Italiana Agricoltori; Giampaolo Buonfiglio – Presidente Agci Agrital; Conclusioni: Isabella Pratesi – Direttore Programma di Conservazione Wwf Italia. Ore 21. 00 – Intervento introduttivo di Fulco Pratesi, Presidente Wwf Italia; Ore 21. 15 – Premiazione “Panda d’Oro 40 anni Wwf”; Ore 22. 00 – Concerto di Lmc (Libera Musica da Concerto), presentati da Mogol. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|