Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Dicembre 2000
 
   
  FORUM NAZIONALE DELLA COMUNICAZIONE LOCALE

 
   
  Frascati 5 dicembre 2000 - Aperto a Frascati il Forum dellŽinformazione locale, che ha visto, tra gli altri, la presenza di Enzo Cheli, presidente dellŽAutoritaŽ delle comunicazioni, di Vannino Chiti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allŽeditoria, di Vincenzo Vita, sottosegretario al ministero delle Comunicazioni, di Beppe Giulietti, responsabile delle comunicazioni dei Democratici di sinistra, di Giancarlo Tartaglia, direttore generale della Federazione nazionale della stampa e di Mario Negri, presidente nazionale dellŽUspi (Unione nazionale stampa periodica). Molti i temi trattati, che sono stati ripresi da numerosi interventi di rappresentanti della piccola editoria, di radio e televisioni nazionali e locali, da sindacalisti e da rappresentanti dei partiti politici di diversi schieramenti. ŽSulla proposta di riforma della legge dellŽeditoria, ha detto Vannino Chiti, non ci sono divergenze profondissime tra Ulivo e Polo. Il problema, peroŽ, eŽ nei tempi, considerato che restano due o tre mesi alla fine della legislatura. Se ci saraŽ convergenza degli opposti schieramenti su un unico testo si potrebbe pensare ad uno strumento per accelerare i tempi in commissioneŽ Secondo Chiti eŽ necessario tentare di approvare la riforma percheŽ Žla legge eŽ condivisa da tutte le forze politiche e da una gran parte del paeseŽ. Un appello alle opposizioni, invece eŽ stato lanciato da Vincenzo Vita, sottosegretario al ministero delle Comunicazioni, affincheŽ non prevalgano in queste settimane logiche dŽaziende, legate al problema della pubblicitaŽ percheŽ Žil Governo ha intenzione di chiudere al piuŽ presto lŽiter parlamentare del disegno di legge 1138 Ž. Per quanto riguarda invece lo sviluppo delle radio e televisioni locali Vita ha affermato che Žil Governo sta approntando un disegno di consentiraŽ alla radiofonia ed alle reti televisive locali di passare direttamente dallŽanalogico al digitaleŽ. Giuseppe Gulietti ha affrontato il problema delle tariffe postali differenziate dellŽeditoria, che rappresentano una fonte insostituibile di sostentamento per tante ŽŽtestateŽŽ locali. Fulvio Fammoni, segretario generale della Federazione dei lavoratori della comunicazione e Fedrico Tartaglia della Federazione nazionale della stampa hanno parlato dei problemi dei contratti dei giornalisti e come si modifica il lavoro con lŽintroduzione dellŽinnovazione tecnologiche. I lavori proseguiranno domani, ad iniziare dalle ore 9,30, alle Scuderie Aldobrandini di Frascati. La seconda giornata del Forum ( 4 novembre )ha polarizzato lŽattenzione dellŽopinione pubblica nazionale su temi molto dibattuti. Numerosi gli interventi dal banco dei relatori e dalla platea del folto pubblico intervenuto alle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati. Il Senatore Severino Lavagnini dei Popolari ha aperto la giornata annunciando che nellŽarco di un anno le amministrazioni locali saranno informatizzate in maniera totale e la carta dŽidentitaŽ elettronica saraŽ oggetto di uso quotidiano alla stregua di un Bancomat. CioŽ permetteraŽ grossi passi in avanti anche per lŽinformazione giornalistica locale. NellŽarco della giornata si sono susseguite dichiarazioni e battute che hanno fatto eco in tutte le redazioni italiane. Di particolare interesse le conclusioni di Vincenzo Vita. Il parlamentare dei Ds ha sottolineato quanto sia importante approvare la riforma dellŽeditoria per impedire che lŽinformazione e lŽemittenza locale venga oppressa dal duopolio Rai - Mediaset. La nuova normativa, per Vita, daraŽ un impulso decisivo allŽinformazione locale. Il Sottosegretario alle Poste pone solo una condizione. LŽinformazione locale deve rispettare i criteri di qualitaŽ e professionalitaŽ. Al Forum eŽ intervenuto Paolo Serventi Longhi, leader della Fnsi, che ha dichiarato la volontaŽ di continuare nellŽazione di sciopero da parte di tutti i giornalisti affincheŽ si giunga alla firma del Contratto. Di rilievo lŽintervento di Giovanni Buttarelli, segretario generale dellŽautoritaŽ per la protezione e la garanzia dei dati personali. SaraŽ emanato, infatti, un decalogo in materia che dovraŽ essere rispettato da amministrazioni locali, ma anche dalla stampa ed remittenza locale. Questo decalogo copriraŽ, secondo Buttarelli, grosse carenze normative in tema di trasparenza e protezione dei dati personali. Buttarelli ha invitato gli operatori a rispettare codici deontologici e segretezza in merito allŽidentitaŽ dei minori e dei cittadini in generale. I vertici dellŽUspi e la redazione del giornale locale ŽŽIl TuscoloŽŽ che hanno organizzazione e promosso il Forum, hanno chiuso la manifestazione ringraziando tutti gli intervenuti. Infolink: http://www. Hurricane. It/forumcomunicazione.  
   
 

<<BACK