Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Dicembre 2000
 
   
  NIKI LAUDA E´ PRESIDENTE DELLA LAUDA AIR (LAUDA ITALIA) A NATALE PRONTO IL NUOVO SITO PER CONTROLLARE DIRETTAMENTE SU INTERNET GLI AEREI IN VOLO

 
   
  Milano 5 dicembre 2000 - Dopo esserne Azionista e Consigliere d´Amministrazione sin dalla sua fondazione (Settembre 1990), Niki Lauda ha assunto la Presidenza di Lauda Air Spa (Lauda Italia) nel Maggio del 2000. Dal 1° Dicembre di quest´anno Niki si dedicherà con più energie alla Lauda Italia di Vizzola Ticino (presso l´Aeroporto della Malpensa) dove d´ora in avanti opererà a stretto contatto col Management italiano con cui ha da sempre condiviso le strategie per la crescita della Compagnia italiana che oggi da ´lavoro a 415 dipendenti (tra Piloti, Assistenti di Volo, Ingegneri, Meccanici, Amministrativi e Commerciali, quasi tutti di nazionalità italiana), impiega 6 aeromobili dell´ultima generazione e fattura circa 300 miliardi di lire. Il nuovo anno fiscale della Lauda Italia, iniziato il 1° Novembre scorso (e che terminerà il 31 Ottobre del 2001) presenta come obiettivo prioritario 1´espansione dei mercati sia di lungo raggio che di medio raggio unitamente al contenimento del costo sia del carburante che del dollaro. "La Lauda Italia è orgogliosa di poter avere Mr Lauda a tempo pieno" commenta 1´ing Andrea Molinari, Amministratore Delegato della Compagnia italiana; "trarremo i massimi risultati con la presenza di Niki in azienda e dai contatti che lui ha sia col mercato clienti che con quello dei fornitori, pensando tra i tanti alla Boeing di Seattle". Lauda Italia, che ha in previsione 1´arrivo di nuovi aeromobili nel corso del 2001, ha di recente ricevuto dall´Enac l´autorizzazione per i collegamenti- di linea tra 1´Italia e Usa, Cuba, Messico, Sri Lanka, Maldive, Tailandia, Giappone e Australia e la conferma per i voli di linea che già attualmente opera sulla Repubblica Dominicana e Barbados . "Si potrà così effettuare il mix di prodotto di Charter e Linea che ci permetterà di ottimizzare il riempimento dei nostri aerei´ commentano Lauda e Molinari. Per quanto riguarda Internet, a margine della conferenza, Molinari ha affermato che il nuovo sito della compagnia sara´ operativo presumibilmente entro Natale di quest´anno. La missione che dovrà supportare la struttura dedicata all´on-line sarà quella di aiutare e coadiuvare i tours operators sino al punto di indicare loro, sul sito, la reale posizione dell´aeromobile che interessa in quel dato momento.  
   
 

<<BACK