|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
L´OREAL LANCIA E-STRAT CHALLANGE, IL PRIMO BUSINESS GAME MONDIALE ON LINE
|
|
|
 |
|
|
Clichy, 5 dicembre 2000 - L´oréal, la più importante società cosmetica del mondo, lancia il concorso "L´oréal e-Strat Challange", il primo gioco di strategia on line a livello mondiale www. E-strat. Loreal. Com Questa nuova generazione di business game è stata creata in collaborazione con Strat-x, azienda leader mondiale in giochi di business strategy. Per la prima volta su Internet, questo gioco permetterà agli studenti di tutto il mondo di misurare le loro capacità strategiche e di confrontarsi con team internazionali. Per due mesi saranno alla guida di un´azienda cosmetica virtuale, affrontando tutte le sfide proposte dalla new economy. I parametri del gioco sono basati sulla realtà dell´attuale mercato mondiale dell´industria cosmetica e sull´esperienza di L´oréal nella strategia internazionale. L´iniziativa rappresenta una reale innovazione per le università di tutto il mondo e testimonia la determinazione del Gruppo di porre la new economy al centro delle scelte e delle strategie di sviluppo. "Questa pioneristica iniziativa, interamente focalizzata sulle sfide della new economy, riflette l´evoluzione delle aree di business e delle caratteristiche distintive del nostro Gruppo. Internet rappresenta un´estensione naturale del nostro business e ci offre l´opportunità di rafforzare la competitività sui mercati internazionali. L´oréal E-strat Challenge riflette questa integrazione strategica", spiega Béatrice Dautresme, Managing Director dello Sviluppo Strategico di L´oréal. "Questo business game è stato realizzato pensando ai nostri futuri responsabili delle strategie aziendali, come parte di un più ampio progetto di gestione delle Risorse Umane basato su Internet", ha aggiunto Francois Vachey, Vice Presidente responsabile delle Risorse Umane della L´oréal. Entro la fine del 2000, L´oréal prevede di avere reclutato on line circa il 15% dei nuovi assunti. Oréal E- Strat Challenge www. E-strat. Loreal. Com Si tratta del primo business game on line mondiale, integrato nei parametri della new economy: una competizione aperta agli studenti di tutto il mondo con la partnership del Gruppo L´oréal, Stratx, Tmp &Monster e Cythére. L´oréal coordina il progetto e sviluppa la simulazione con la società francese Stratx, specializzata in giochi di business strategy, fondata da Jean Claude Larreche professore di Marketing del prestigioso Insead, l´Istituto di formazione manageriale con sede a Fointanbleau, vicino Parigi. Il business game sarà supportato da una campagna di comunicazione mondiale nelle università, con la collaborazione di Tmp & Monster, una delle più "internazionali" aziende di recruiting on line. Cythére, la più importante società francese per la realizzazione di siti web, si occuperà del design e della gestione dell´interfaccia. L´oréal, sempre sensibile nei confronti dei giovani ad alto potenziale e delle persone interessate alla new economy, scoprirà con il gioco interattivo i manager "on line" del futuro e, forse, anche nuovi talenti da inserire nel proprio staff. Il challenge si rivolge a studenti universitari iscritti all´ultimo anno di corso, a giovani laureati al massimo da un anno oppure iscritti a un master. Ogni squadra sarà composta da tre studenti provenienti dallo stesso istituto e il team dovrà superare un test iniziale. Solo 400 squadre potranno partecipare, per un numero complessivo di 1200 studenti. Il team potrà registrarsi dal 30 novembre fino al 15 gennaio sul sito: www. E-strat. Loreal. Com Dal 15 gennaio al 30 gennaio saranno selezionate 400 squadre provenienti da tutto il mondo che parteciperanno al business game che durerà dal 5 febbraio al 5 aprile. La simulazione e la competizione durerà dal 5 febbraio al 5 aprile. In questo periodo i team agiranno come "general manager" dell´industria cosmetica: all´interno di una simulazione "reale", i partecipanti dovranno gestire business interattivi, affrontando gli attacchi della concorrenza e utilizzando tutti gli strumenti della new economy. Ogni decisione inciderà e influirà sui fattori chiave del successo e dovrà essere presa relativamente a un periodo commerciale di sei mesi, al termine d´ogni periodo il team dovrà analizzare gli obiettivi raggiunti e aumentare le vendite e aumentare le vendite per il periodo di simulazione successivo. Sarà premiato un team per ogni paese e tre team vincitori mondiali. La presentazione dei risultati complessivi avverrà il 20 aprile 2001 direttamente sul sito, mentre la premiazione dei primi tre classificati avverrà a Parigi il 4 maggio 2001. In premio un viaggio di una settimana in una area ad alto valore tecnologico (a scelta tra i comparti di Tokyo/kyoto, Parigi/londra, Los Angeles/san Francisco). Premio italiano - Le squadre vincenti parteciperanno a un project work presso L´oréal Italia. In una manifestazione congiunta, L´oréal e Corriere Lavoro premieranno i vincitori. I dati saranno analizzati da due qualificatissimi partner: - la Facoltà di Sociologia dell´Università Statale di Milano-bicocca che analizzerà il profilo e i desideri dei partecipanti; - l´Università Bocconi di Milano seguirà l´evoluzione della gara e le mosse dei giocatori. La fase di monitoraggio terrà conto degli aspetti di marketing-strategico (Bocconi) e degli aspetti psico-sociali (Prof. Antonio De Lillo, preside della Facoltà di Sociologia dell´Università Statale di Milano-bicocca). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|