|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
HOPS PRESENTA LA COLLANA POCKET REFERENCE SONO GIÀ DISPONIBILI QUATTRO TITOLI DELLA COLLANA REALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON O´REILLY
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 dicembre 2000 - Hops, la giovane casa editrice dedicata alle tematiche dell´open source e di Internet, presenta la collana Pocket Reference, sviluppata in collaborazione con O´reilly, il maggior editore americano di libri sull´Information Technology. I volumi della collana, in italiano e di 120/140 pagine, sono pensati come strumenti di consultazione rapida su sintassi e forma dei relativi argomenti, aggiornati e parzialmente disponibili in formato Html su Internet. Sono ora disponibili i primi quattro titoli. Marco Ghezzi, fondatore di Hops, ha detto: "La collaborazione con O´reilly sta dando ottimi frutti: questa collana sarà di estrema utilità perché sono ora disponibili in italiano per gli italiani le guide più utilizzate negli Stati Uniti. " - Php, Rasmus Lerdorf, lire 14. 000 - 140 pagine, Isbn 88-8378-013-2. Il Php è un linguaggio di scripting open-source, Html-embedded che consente di generare contenuti dinamici e interfacciarsi ai più comuni database in maniera rapida ed efficace. Mutuando diversi concetti da altri linguaggi comuni, come C e Perl, questo piccolo manuale su Php (linguaggio presente su oltre 700. 000 siti Web) fa sentire a casa chiunque abbia esperienza con questi linguaggi. Questo volume, pensato come guida di rapida consultazione per sviluppatori di pagine web (siano essi designer o programmatori), è una maneggevole introduzione alla sintassi e struttura del Php, ma anche un perfetto e rapido tutorial per apprendere le basi dello sviluppo delle applicazioni web di Php. Dal 1995 Lerdorf, inventore del Php, è coinvolto nei processi connessi allo sviluppo di questo linguaggio. Ha inoltre collaborato a molti altri progetti Open Source, quale per esempio Apache, di cui è stato uno dei fondatori. Perl 5, Johan Vromans, lire 14. 000 - 124 pagine, Isbn 88-8378-014-0 Manuale di rapida consultazione, aggiornato alla versione 5. 6, è una guida completa e tascabile del linguaggio di programmazione Perl. Al sommario delle regole di sintassi si aggiunge una serie concisa di informazioni su tutte le funzioni, le variabili e le formule, comprese le più recenti caratteristiche, quali il multi-threading, il Perl compiler e il supporto Unicode. Data la struttura di manuale di consultazione rapida, è richiesta al lettore una minima conoscenza delle basi di Perl. Johan Vromans è uno dei massimi esperti nell´uso di Gnu emacs e di Perl. Apache, Andrew Ford, lire 14. 000 - 128 pagine, Isbn 88-8378-015-9. Software freeware, Apache è la più comune piattaforma Web del mondo, a suo agio sia su Unix sia su Windows Nt. Dall´architettura duttile e solida, Apache è ormai base essenziale di numerosi Web server commerciali. La guida offre un sommario completo delle opzioni command-line e delle direttive di configurazione. Aggiornato alla versione 1. 3. 12, questo tascabile - presente sulle scrivanie di tutti i web designer e web developer - è comunque adatto alle altre versioni e ai webserver derivati da Apache. Andrew Ford, uno dei pionieri del web, è consulente e autore di pubblicazioni sui sistemi Unix e sul networking e collabora con The British Council e The British Library. Xml, Robert Eckstein, lire 14. 000 - 128 pagine, Isbn 88-8378-016-7. Questa Pocket Reference offre una maneggevole introduzione al meta-linguaggio Xml (eXtensible Markup Language) e alla sua terminologia: mezzo più potente e più strutturato del classico Html, Xml consente infatti di aggiungere markup più ricchi e meglio definiti ai documenti elettronici. La guida fornisce anche chiarimenti relativi all´Xsl (eXtensible Stylesheet Language) che assicura ai documenti Xml compatibilità tra le diverse piattaforme. Guida perfetta per il neofita Xml, desideroso di apprenderne i rudimenti, il libro si configura anche come il sicuro punto di riferimento quotidiano per l´utente evoluto. Robert Eckstein, vero fanatico dell´informatica tanto da essere chiamato "Javabob", scrive per Javaworld ed è spesso speaker per conferenze, anche online. È coautore di numerose pubblicazioni edite da O´reilly, come Java Swing, Webmaster in a Nutshell e Using Samba (Usare Samba, disponibile in traduzione italiana presso Hopslibri). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|